Articles in Category: Cronaca

Tagli anche al Colle: niente ricevimento del 2 Giugno

Venerdì, 03 Maggio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Il Quirinale fa un passo avanti sui tagli e la parola d'ordine è «sobrietà» e per questo motivo il prossimo 2 giugno i circa 1500 invitati tra autorità istituzionali, capi missione delle Rappresentanze diplomatiche in Italia e giornalisti dovranno fare a meno del tradizionale ricevimento riservato loro. lo scorso anno gli ospiti del Colle si erano dovuti accontentare di prosecco crostini, canapès e focaccine. Un ricevimento anticipato da polemiche che è costato «meno di 200mila euro» e la stessa somma era stata devoluta in beneficienza ai terremotati dell'Emilia. Quest'anno il Quirinale fa una scelta di: «Massima attenzione al momento di grave difficoltà che larghe fasce di popolazione attraversano» e anche se la cifra spesa lo scorso anno era "esigua", quest'anno verrà risparmiata.

Roma libera da Equitalia dal 1° Luglio

Giovedì, 02 Maggio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Dal prossimo mese di Luglio,Roma lascia Equitalia e affida la riscossione delle tasse all'amministrazione capitolina. La decisione è stata presa attraverso un referendum online sul sito del Comune che chiedeva ai romani di scegliere se affidare la riscossione dei tributi a società esterna mediante bando o se affidarla al Comune stesso. I cittadini hanno optato per la seconda ipotesi e la Giunta si è adeguata approvando oggi la delibera con cui Roma lascia Equitalia a partire dal 1° luglio. La riscossione passa così nelle mani della società AequaRoma, interamente partecipata dal comune di Roma.

Da oggi in vigore la nuova banconota da 5 Euro

Giovedì, 02 Maggio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano, Eventi

La nuova banconota da 5 euro ha colori brillanti e cangianti e quasi impossibile da falsificare: è sbarcata oggi nell'eurozona . Il nuovo taglio da 5 sostituirà gradualmente quello vecchio che, per ora, resterà in vigore. L'autenticità delle banconote è facile da verificare applicando il consueto metodo "toccare, guardare, muovere". La nuova serie riporta gli stessi disegni della prima serie (ispirata al tema "Epoche e stili") e gli stessi colori dominanti. Il pezzo da 5 euro è il primo ad essere emesso, mentre gli altri tagli, ovvero 10, 20, 50, 100, 200 e 500 euro, saranno introdotti in ordine ascendente nel corso dei prossimi anni.