Articles in Category: Cronaca

Tornado in Oklahoma: otre 90 vittime di cui 20 bambini e tanti altri intrappolati nelle scuole

Martedì, 21 Maggio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Un tornado ha devastato la periferia di Oklahoma City, il centro più popoloso dell'omonimo Stato nel centro dell'America.Morti nella cittadina di Moore (55.000 abitanti), dove già nel 1999 si era abbattuto un terribile tornado che aveva causato una quarantina di vittime. Questa volta è andata peggio: letteralmente distrutta una scuola elementare. Il bilancio delle vittime parla di 91 morti, di cui 20 bambini. Centinaia i feriti. Le immagini trasmesse dalla tv mostrano scene apocalittiche: case spazzate via dal vento, scuole rase al suolo, incendi. Secondo alcuni testimoni molti bambini sono ancora intrappolati all'interno di una scuola elementare. Evacuati tre ospedali.Il tornado misurava quasi due miglia (oltre tre chilometri) di ampiezza, con venti fino a 320 km all'ora. Categoria 4 sulla scala Enhanced Fujita: solo un grado sotto il massimo possibile. Ha toccato terra alle 14 e 56 minuti di lunedì: si è sentito un rumore fortissimo, simile a quello di un terremoto. La zona più devastata è stata quella a sud di Oklahoma City: secondo le autorità la tempesta ha colpito un'area in cui vivono 171.000 persone.Le previsioni degli esperti purtroppo si sono avverate: dopo una serie di 28 tornado che l'altro ieri avevano devastato Kansas, Iowa, Illinois e Oklahoma, causando almeno due morti e un disperso, era stata annunciata la massima allerta in tutto il Midwest. Il presidente Obama ha dichiarato lo stato di emergenza. (Il Giornale.it)

Terremoto dell’Emilia 1 anno dopo: servono altri fondi per la ricostruzione

Lunedì, 20 Maggio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Per ricostruire l'Emilia terremotata serve ancora 1 miliardo di euro. A fare i conti è il commissario straordinario alla ricostruzione, nonché presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, che stamane ha incontrato i sindaci dei comuni terremotati per fare il punto un anno dopo le scosse del maggio 2012. Secondo le stime, infatti, a oggi sono a disposizione delle istituzioni circa 10 miliardi di euro provenienti dallo Stato, dall'Unione Europea, e dalle donazioni che privati e enti pubblici hanno devoluto in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia. Ma il denaro raccolto non basta, e la differenza andrà trovata.

"Riteniamo – sottolinea infatti Errani – che a oggi i fondi per ricostruire possano non essere sufficienti". Nella somma, che comprende i 2,5 miliardi stanziati per gestire l'emergenza, i 6 miliardi per la ricostruzione di case e imprese, i 50 milioni provenienti dalle politiche per il piano di sviluppo rurale e i 50 per quelle legate alla ricerca e all'innovazione, più i 670 milioni erogati dall'Ue, il denaro derivante dai tagli imposti a Camera e Senato e quello delle donazioni, tra concerti, sms solidali, e pubblici e privati "generosi", sono ancora da conteggiare le cifre esatte relative alle coperture assicurative, ma calcolatrice alla mano, per il commissario Errani, entro il 2014, "si dovrà fare in modo di costruire quel miliardo mancante". (Il fatto quotidiano)

Arrestata una maestra a Roma per percosse e insulti ai bambini della materna

Mercoledì, 15 Maggio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Con l'accusa di aver picchiato alcuni bambini della Scuola dell'infanzia San Romano, nel quartiere San Basilio di Roma, sono finite agli arresti una maestra e la direttrice scolastica dello stesso istituto. Entrambe sono finite agli arresti domiciliari al termine di un'indagine condotta dagli agenti del Commissariato di San Basilio. Il reato contestato e' di maltrattamenti su minori. Le vittime, secondo quanto si e' appreso, sono bambini di quattro e cinque anni. (AGI) .