Articles in Category: Cronaca

Allarme brucellosi nelle mozzarelle di bufala

Venerdì, 31 Maggio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Allarme mozzarelle di bufala con brucellosi nel casertano: il Corpo Forestale dello Stato, nell'ambito di un'indagine delegata dalla procura di Santa Maria Capua Vetere, ha sequestrato circa 180 bufale all'interno di allevamenti del casertano. Il sequestro si e' reso necessario a seguito della scoperta, per la prima volta, di un ingegnoso e illegale sistema di mascheramento della brucellosi.

I controlli della Forestale hanno evidenziato, infatti, che i capi di bestiame sequestrati erano stati sottoposti a dosi massicce di vaccino per non far rilevare la malattia durante i controlli sanitari. Tale "accorgimento" fraudolento era ovviamente finalizzato a evitare l'abbattimento dell'animale infetto, come invece previsto dal programma europeo di eradicazione della brucellosi. Conseguenza dell'espediente utilizzato dagli allevatori e' stata il passaggio del batterio vivo della brucella dall'animale al latte prodotto. (AGI)

La brucellosi è una patologia di tipo infettivo causata dalle brucelle, un genere di batteri Gram- di cui esistono sette specie.

La brucellosi è una malattia che colpisce principalmente le specie animali; delle sette specie di brucelle, sono quattro quelle che risultano patogene anche per l'uomo.

Esistono diversi sinonimi con la quale viene indicata la brucellosi, perlopiù derivati dalle aree geografiche nelle quali la brucellosi è maggiormente diffusa (febbre maltese, febbre mediterranea, febbre di Cipro e febbre di Gibilterra), ma anche dal carattere intermittente della patologia, la brucellosi infatti viene chiamata anche tifo intermittente oppure febbre ondulante.

Roma a mano armata: 3 omicidi sul litorale in poche ore

Mercoledì, 29 Maggio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Giornata di sangue, quella di ieri, per la Capitale. L'omicidio di Claudio D'Andria, il 62enne romano ucciso ieri mattina a Tor Sapienza, è stato seguito nelle ore successiva da altri due agguati mortali, altre due esecuzioni avvenute tra Fiumicino, alle porte di Roma, e Anzio, sul litorale romano. Il bilancio della giornata è allarmante: 3 morti e un ferito grave.Pietro Rasseni, pregiudicato di 40 anni, è stato freddato nel primo pomeriggio a Focene (Fiumicino), sulla porte di casa. La vittima si trovava insieme alla moglie e al figlio di 10 anni quando il killer ha suonato alla porta dell'abitazione. Rasseni è andato ad aprire e il killer l'ha freddato sull'uscio, per poi darsi alla fuga a bordo di un motorino.L'ultimo episodio di sangue è stato registrato sul litorale romano, intorno alle 20. Daniele Righini e Massimiliano Cencioni, rispettivamente di 23 e 22 anni, si trovavano a bordo di un'automobile sul litorale di Anzio quando due uomini armati non ancora identificati li hanno avvicinati e hanno aperto il fuoco, per poi fuggire facendo perdere le loro tracce.Per Righini non c'è stato nulla da fare: è stato colpito alla testa ed è deceduto sul colpo, mentre l'amico è rimasto gravemente ferito e al momento è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Anzio.

Tre episodi molto simili avvenuti a pochi chilometri di distanza l'uno dall'altro, tre esecuzioni in piena regola che daranno certamente del filo da torcere agli inquirenti. Tutte le vittime avevano qualche precedente per spaccio di stupefacenti, ma al momento gli inquirenti assicurano che non c'è alcun collegamento tra di essi. (crimeblog)

Addio Ragazzo con il Ciuffo

Martedì, 28 Maggio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano, Musica, Notizie

Addio Ragazzo con il Ciuffo

Antonio Ciacci (in arte Little Tony) , ci ha lasciati.

Il suo Cuore Matto ha cessato di battere ieri nella tarda serata dopo una lunga malattia.

La nostra emittente vuole ricordarlo in maniera speciale visto che oltre ad essere un grande artista,

per noi, era un grande amico nella vita da circa 30 anni.

Con lui tanti momenti belli passati insieme agli amici che gli volevano bene e con cui lui stava bene.

Tante serate , tante feste, i suoi concerti e gli innumerevoli raduni Ferrari fatti insieme in questi anni.

Un uomo speciale con un "cuore matto" ma buono e sempre disponibile con gli altri.

Fondatore dello storico Club Ferrari Appia Antica , nella sua vita oltre ad essere un grandissimo artista

affermato in tutto il mondo, ha regalato anche tanti sorrisi, proprio a chi non aveva la sua stessa fortuna.

Direttore artistico da tanti anni del Gala di solidarietà "Un cuore per tutti, tutti per un cuore" una onlus

dedita proprio ad aiutare i bambini cardiopatici che il Cuore Matto lo hanno per davvero.

Forse a noi piace ricordarlo proprio senza tantissime parole ma sapendo che ora, sarà vicino alla sua

Amatissima moglie Giuliana, che lui amava così tanto da non dimenticarla mai negli anni anche dopo la sua

morte. Un abbraccio forte va a sua famiglia e soprattutto a sua figlia Cristiana ed ai suoi nipotini ai quali lui

voleva un mondo di bene.

Solo qualche mese fa volle inaugurare la nostra radio con la prima intervista in live per noi che

rimanderemo in onda nei prossimi giorni insieme ad un videoclip esclusivo registrato proprio qui nei nostri

studi.

Ciao Tony....

Ciao amico di sempre...

Ciao Ragazzo col ciuffo.....

Ahhh mi raccomando...... non dimenticarti di salutarci il tuo idolo... Elvis.