Articles in Category: Cronaca

Farmaco per bambini e per adulti contraffatto: ancora tante confezioni nelle case degli italiani

Mercoledì, 19 Giugno 2013. Nelle categorie Cronaca, Musica

 Farmaco per bambini e per adulti contraffatto: ancora tante confezioni nelle case degli italiani

"Controllate e non usate Ozopulmin, unfarmaco in supposte per la tosse usato soprattutto per i bambini ma anche per gli adulti". E' l'appello che arriva dal vicecomandante dei Nas, durante la conferenza stampa sull'operazione che ha portato all'arresto di tre dirigenti della casa farmaceutica Geymonat per avere messo in commercio tre lotti, pari a 35 mila confezioni, di questo prodotto con un principio attivo falso ed inefficace. Secondo le stime ci sarebbero circa 9.500 confezioni del prodotto nelle case degli italiani, con scadenza marzo 2016. Si tratta di un farmaco da banco per bambini e adulti, un anti-tosse ad azione balsamica. Ed è per aver contraffatto un farmaco per bambini e lattanti sono stati arrestati tre dirigenti della casa farmaceutica. I tre "nella piena consapevolezza di esporre a rischi per la salute un considerevole numero di persone e di bambini, avevano posto in commercio un farmaco contraffatto e non adatto al suo scopo terapeutico, che avrebbe potuto cagionare un aggravamento delle affezioni respiratorie".

E’ di una badante di Foligno il corpo trovato a pezzi in uno scatolone

Mercoledì, 19 Giugno 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

E’ di una badante di Foligno il corpo trovato a pezzi in uno scatolone

Ieri nelle prime ore del pomeriggio un passante ha sentito un forte odore provenire da uno scatolone ai margini della strada che va da Spello a Foligno ed all'interno è stato trovato il corpo di una donna fatto a pezzi. Dai primi rilievi è emerso che la donna ha subìto percosse ed è uscito molto sangue dalla testa prima della morte. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione e presumibilmente la donna sarebbe morta dalle 24 alle 48 ore prima del ritrovamento.All'interno dello scatolone sono stati rinvenuti sacchi della spazzatura e coperte. Si tratterebbe di una donna di origini ucraine di 62 anni, badante e residente in centro a Foligno, il cui compagno risulta irreperibile.

Addio al ristorante extra-lusso convenzionato a Palazzo Chigi: da oggi diventa una tavola calda a carico dei senatori

Martedì, 18 Giugno 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

 Addio al ristorante extra-lusso convenzionato a Palazzo Chigi: da oggi diventa una tavola calda a carico dei senatori

I fasti dell'antico e forse più esclusivo ristorante di Roma sono morti e sepolti, per sempre. I senatori non si troveranno più sul menù il filetto a 5 euro, come fino all'agosto del 2011, e neppure a 25, il prezzo a cui venne d'un colpo portato alla riapertura autunnale dopo la ventata di "moralizzazione" che investì anche la gastro-politica del Palazzo e che a causa del balzo dei prezzi ebbe come risultato la desertificazione della grande sala da pranzo.

Sala che aveva visto affezionati avventori, tra gli altri, Sandro Pertini, Giovanni Spadolini, Eugenio Montale e Giulio Andreotti. Da oggi, infatti, quello che era il ristorante di palazzo Madama riservato a senatori e deputati e a un manipolo di happy-few, riapre, dopo diversi mesi di chiusura, ma nelle vesti di un normale self-service o di una modesta tavola calda senza camerieri ai tavoli.

Alcuni vantaggi sono evidenti: i senatori che si erano lamentati di non avere più un luogo dove consumare un pasto veloce tra una seduta d'Aula e una convocazione di Commissione, ora potranno farlo all'interno del Palazzo, al prezzo di una normale mensa e a totale carico loro. Cioè, non ci sarà più l'integrazione a carico del Senato, già abolita al momento dei rincari di cui si diceva, ma che ai tempi del bengodi raggiungeva i 30-40 euro a pasto. Alcuni potranno essere vinti dalla nostalgia per gli arredi di un tempo o per la pregiata posateria che spingeva qualche avventore a farsene una piccola collezione a casa.(Messaggero)