Nessuna vacanza per Alessandro Petacchi

Giovedì, 03 Gennaio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Sport

Alessandro Petacchi, asso del ciclismo italiano durante un’intervista ha dichiarato ''Sono felice di collaborare con Michele Bartoli, e' il fratello che non ho. Ho ascoltato molto i suoi consigli e adesso potro' collaborare con lui alla luce del sole, visto che la squadra ha fatto questa scelta di collaborare con il suo centro di allenamento. Mi sto allenando da 4 settimane seguendo i suoi consigli e i suoi metodi sono molto duri. Per me e' un grande stimolo''.

Prorogata al 24 Febbraio la chiusura della mostra su Pininfarina a Maranello

Mercoledì, 02 Gennaio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Sport

Il 26 Ottobre si è aperta a Maranello la mostra su Sergio Pininfarina e le sue Ferrari. L’afflusso di visitatori ha superato ogni aspettativa e per questa ragione, il Museo Ferrari ha deciso di prorogarla fino al 24 febbraio. Per i visitatori ci sara' anche una novita', costituita dalla grande scultura 'Structuration F1 Ferrari' che ha come protagonista una monoposto di Formula Uno. La scultura e' stata inaugurata da Fernando Alonso e Felipe Massa e si trova di fronte all'ingresso del Museo di Maranello.

Mondiali di sci: Italiani bene nelle prove libere a Bormio

Venerdì, 28 Dicembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Sport

(ANSA) Azzurri in evidenza anche nella seconda ed ultima prova cronometrata in vista della discesa di coppa del mondo di domani a Bormio, sui 3.270 metri della pista Stelvio, ultima gara del 2012. Il piu' veloce e' stato l'austriaco Klaus Kroell, in 1.56.13, ma subito alle sue spalle, ci sono gli azzurri Christof Innerhofer (1.56.22) e Dominik Paris (1.56.59). Per l'Italia ci sono poi tra i migliori Werner Heel con il 4/o tempo in 1.56.65 e Siegmar Klotz con l'8/o in 1.57.15.

Quattro anni di squalifica chiesti per Alex Schwazer

Venerdì, 21 Dicembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Sport

(ANSA) Quattro anni di squalifica al marciatore Alex Schwazer, ovvero il massimo della pena, per uso di Epo, possesso di Testosterone e altre violazioni: e' la richiesta al Tribunale nazionale antidoping del capo della Procura del Coni, Ettore Torri, per l'azzurro trovato positivo a un controllo a sorpresa alla vigilia delle Olimpiadi di Londra.