Il 1° Febbraio a Maranello verrà presentata la nuova Ferrari per il campionato 2013

Giovedì, 17 Gennaio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Sport

Pe tutti gli appassionati di F1 e soprattutto del “Cavallino Rampante”, sta per arrivare uno dei giorni più attesi: la nuova Ferrari per il Mondiale 2013 di Formula 1 sara' svelata venerdi' primo febbraio a Maranello, alle 10.30. Lo ha annunciato oggi il direttore della Gestione Sportiva della 'Rossa', Stefano Domenicali, in una conferenza stampa a Madonna di Campiglio in occasione della settimana di 'Wrooom'. Annunciato anche l'ingresso nel team Ferrari, come tester, del 41enne spagnolo Pedro de la Rosa.

 

Oprah Winfrey intervista Lance Armstrong

Lunedì, 14 Gennaio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Sport

Il prossimo 17 gennaio Oprah Winfrey, andrà in Texas nella villa di Lance Armstrong a cui dedicherà nel suo show uno spazio di 90 minuti. In molti credono che la “Signora dei talk” porterà Armstrong a fargli ammettere certe verità che finora ha tenuto nascoste. Giovedì prossimo alle ore 21 (le 3 di venerdì mattina in Italia) si prepara l’ennesimo boom di ascolti. In attesa delle prime dichiarazioni di Armstrong del post-sentenza, c’è da annotare un nuovo capitolo della vicenda che lo vede protagonista. Martial Tygart, direttore dell’Usada dal 2007,rivela che nei primi anni 2000 il texano riuscì a evitare di risultare positivo all’Epo durante un controllo antidoping grazie alle informazione fornite da Martial Saugy, capo del laboratorio di Losanna. “

Poker d’oro per Messi

Martedì, 08 Gennaio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Sport

Con il quarto Pallone d'oro consecutivo, Messi - a soli 25 anni - segna un altro record nella sua carriera: supera infatti miti del calcio come Michel Platini, che prima dell'argentino era stato l'unico a ottenere il riconoscimento per tre volte di seguito, fra l'83 e l'85, Johan Cruijff e Marco Van Basten. I due olandesi sono gli altri campioni ad aver realizzato il tris, ma non consecutivo. Il vincitore ha ottenuto il 41,6% dei voti espressi da una giuria di giornalisti, ct e capitani delle Nazionali.

Pallavolo: da oggi si gioca 3 contro 3

Venerdì, 04 Gennaio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Sport

Mauro Berruto, il cittì dell’Italvolley, ha girato per un anno l’Italia per capire le reali necessità del movimento dalla sua base. E ha deciso, dopo avere fotografato tutta la realtà, di cambiare molto e stravolgere tante cose. Si è calato nei panni di un ragazzino che gioca a pallavolo e ha capito che lui, lì, in mezzo al campo, poco poteva fare. Sarebbe rimasto fermo, senza toccare il pallone.

«Ho guardato il gioco con gli occhi di chi lo gioca, quelli di un bambino, e ho capito tante cose».«Ho messo a confronto i parametri fisici, della forza e della velocità, delle dimensioni del campo, il peso della palla, dell’altezza della rete di giocatori di A1 con quelli dei giovanissimi». Il risultato? «Una grande sproporzione e parametri non gestibili»«Per i più piccoli, i tredicenni, proprio in queste settimane, sono cominciati i campionati che si disputano su campi ridotti, 6 metri invece di 9 e con la rete più bassa, a 2 metri e 5 centimetri, e un pallone più leggero. Si gioca, ecco la grande novità, tre contro tre. Abbiamo creato - continua Berruto - uno sport nuovo che è propedeutico all’attività finale. Non parliamo di minivolley, che ha concetti diversi».«In questo modo, con tre giocatori in campo e con dimensioni ridotte, si tocca di più la palla. Prima, anche per via dei diversi parametri, era difficile per un tredicenne schiacciare ma anche ricevere».