Articles in Category: Cronaca

Roma: bambino partorito e abbandonato nel bagno di un Mc Donald’s

Sabato, 29 Dicembre 2012. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Ieri notte in un Mc Donald’s di Romamentre stavano facendo le pulizie un addetto del fast food è entrato nel bagno e ha visto qualcosa di insolito nel water. Quando ha anche sentito il suono di un vagito ha capito: era un neonato, un maschietto, per fortuna ancora vivo. Immediatamente è stato dato l’allarme. E’ stato chiamato il 113 che ha inviato sul posto una volante e sono iniziate le indagini per capire chi avesse abbandonato il bimbo. . Il neonato è stato portato all’ospedale Sant’Eugenio. Subito dopo è cominciata la ricerca della madre che ha abbandonato il piccolo, molto probabilmente la donna ha partorito nel bagno del Mc Donald’s.

Arresti domiciliari per Fiorito

Venerdì, 28 Dicembre 2012. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Una permanenza di oltre 3 mesi a Regina Coeli, ma alla fine Franco Fiorito, arrestato per peculato, è riuscito ad ottenere i domiciliari. L'ex sindaco di Anagni è accusato di aver sottratto 1,3 milioni di euro dai fondi regionali destinati al Pdl, per impiegarli in spese non riguardanti l'attività politica. Per l'ex capogruppo Pdl alla Pisana i domiciliari erano scattati con l'accusa da parte dei magistrati di aver attuato un vero e proprio “depistaggio mediatico” nei confronti di avversari e persone coinvolte nella vicenda. Inoltre, Fiorito non sarebbe stato “prontamente reperibile” in occasione della perquisizione del 14 settembre scorso. I finanzieri, infatti, non sono riusciti a trovare la documentazione sottratta al gruppo Pdl della Regione, poi consegnata di sua spontanea volontà agli inquirenti. Perciò, tra i motivi del provvedimento di arresto, oltre al pericolo di fuga, c'era anche quello di inquinamento probatorio.

Stangata per i consumatori: nel 2013 ogni famiglia spenderà 1500 euro in più

Giovedì, 27 Dicembre 2012. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

(ANSA) Una stangata ''drammatica'' da quasi 1.500 euro a famiglia. E' quella in arrivo nel 2013, secondo le previsioni di Adusbef e Federconsumatori. Tra alimentari, biglietti dei treni, rc auto, bollette, bolli e servizi postali e bancari, pedaggi, tariffa rifiuti e ricadute dell'Imu gli aumenti saranno ''insostenibili'', pari a 1.490 euro. Un vero e proprio balzo, stimano le associazioni dei consumatori, sara' quello della tariffa rifiuti che aumentera' da aprile dell'anno prossimo del 25%, pari a 64 euro in piu' a famiglia. A salire saranno pero' anche i prezzi degli alimentari, l'assicurazione auto oltre alle bollette di luce e gas e dell'acqua. Piccolo rincaro infine (1,5 euro in piu') anche per il canone Rai, a cui si aggiungono pero' anche gli aumenti di bancoposta, francobolli e raccomandate.