• All’Eurovision per l’Estonia il rapper presenta un brano che parla degli stereotipi del Bel Paese

  • Olly vince Sanremo 2025 ma è indeciso sulla partecipazione all'Eurovision

    Se il cantante dovesse decidere di non andare a Basilea, il testimone passerebbe a Lucio Corsi

  • Shakira ferma il tour a Lima: bloccata per un malore

    La cantante colombiana è stata ricoverata d'urgenza per forti dolori addominali

  • Lucio Corsi la rockstar che ha catturato il pubblico di Sanremo

    Il cantante fino a poco tempo fa di nicchia, dopo due serate al Festival di Sanremo 2025 è nella rosa dei migliori con "Volevo essere un duro"

I Marò italiani tornano a casa per votare

Venerdì, 22 Febbraio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

La Corte suprema di New Delhi ha concesso oggi un permesso di quattro settimane ai marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre per recarsi in Italia e permettere loro, tra l'altro, di votare alle elezioni. Nel concedere il permesso, la sezione della Corte Suprema presieduta dal giudice capo Altamas Kabir ha chiesto ai due maro' di firmare un affidavit relativamente ai loro obblighi nei confronti della giustizia indiana.(ANSA).

Ecco le caratteristiche della PS4 nei negozi da Natale 2013

Giovedì, 21 Febbraio 2013. Nelle categorie Moda, Primo Piano

Tra le caratteristiche della PS4 ci sono gli 8 Gigabyte di ram presenti nella macchina che permetteranno un'esperienza di gioco più fluida e orientata al multitasking. E' stata confermata la possibilità di scaricare applicazioni ed aggiornamenti in background, anche mentre siamo intenti a giocare. E' stata inoltre annunciata la possibilità di sospendere ogni attività in qualsiasi momento. Il prezzo si aggirerebbe intorno ai 320 Euro e la nuova consolle arriverà nei negozi a Natale 2013. Tanti rumors ma nessuna reale anticipazione sull'estetica della PS4.

 

 

 

Il “Gossip” tra condomini è “Diffamazione”

Giovedì, 21 Febbraio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Chiacchierare tra condomini del vicino di casa non è "gossip" ma "DIFFAMAZIONE". A sostenerlo una sentenza della Corte di Cassazione. Tutto nasce da un uomo di 65 anni di Piedimonte Matese (Caserta) che si è visto confermare dalla Cassazione il pagamento della multa da 300 euro, più il risarcimento del danno e le spese, per aver "riferito a più persone" la presunta relazione extraconiugale di una donna. Secondo i giudici, "la riservatezza, come la dignità, può cedere dinanzi al pubblico interesse della notizia, ma non può, in linea di principio, ammettersi che ciò avvenga oltre la soglia imposta dalla destinazione della notizia a soddisfare un bisogno sociale". Dunque anche se "in ipotesi la notizia della relazione extraconiugale fosse stata corrispondente al vero, non per questo poteva essere divulgata".