• Rosberg-Hamilton una rivalità leggendaria e una amicizia a

    Il pilota tedesco ha rivelato un curioso retroscena dei suoi rapporti con lo storico avversario ai tempi della Mercedes

  • Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

  • Trump vieta alle trasgender di partecipare alle gare femminili

    Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne trans di competere nelle squadre sportive destinate alle donne

  • Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

    Volano i conti della casa di Maranello che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno

Articles in Category: Primo Piano

Ancora un po’ di plateau ma soprattutto sandali e décolletés per il 2013

Lunedì, 08 Aprile 2013. Nelle categorie Moda, Primo Piano

Per la primavera trionfano i modelli a punta, i sandali e le décolletés con fascia o cinturino alla caviglia e ancora troviamo i modelli con il plateau. Manca poco alla bella stagione e conoscere i modelli più alla moda è utile per fare scelte vincenti e rinnovare il guardaroba. Bisogna ricordare l'importanza degli abbinamenti più attuali che sono fondamentali per un outfit alla moda.

Addio Margaret Thatcher

Lunedì, 08 Aprile 2013. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

E' morta per un ictus all'eta' di 87 anni Margaret Thatcher, che dal 1979 al 1990 fu la prima e finora unica donna a guidare il governo britannico. Nata Margaret Hilda Benson, figlia di un onesto ma umile droghiere di campagna, la baronessa Thatcher, dimostro' un'incrollabile determinazione scalando prima il bastione maschilista del partito Conservatore e poi guidando con il pugno di ferro il Regno Unito. (AGI)

“Torno subito” l’indagine della GdF ha portato all’arresto di 17 dipendenti comunali

Martedì, 09 Aprile 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Timbravano i cartellini per sé e per i colleghi e poi uscivano tranquillamente a fare la spesa, fermandosi al bar per un caffè e qualche chiacchiera prima di rientrare al loro posto di lavoro a PalazzoSan Giorgio. Un malcostume diffuso, quello dei dipendenti del Comune di Reggio Calabria. Tre quarti di loro sono coinvolti nell'odierna indagine 'Torno Subito' condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria. Per 17 di loro stamane sono scattate le manette ai polsi. L'accusa contestata è gravissima: truffa aggravata per conseguimento di erogazioni pubbliche, punibile con la reclusione da uno a cinque anni, oltre al possibile licenziamento.