• Rosberg-Hamilton una rivalità leggendaria e una amicizia a

    Il pilota tedesco ha rivelato un curioso retroscena dei suoi rapporti con lo storico avversario ai tempi della Mercedes

  • Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

  • Trump vieta alle trasgender di partecipare alle gare femminili

    Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne trans di competere nelle squadre sportive destinate alle donne

  • Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

    Volano i conti della casa di Maranello che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno

Articles in Category: Primo Piano

Dopo aver detto “Troppe troie in Parlamento” Franco Battiato viene esonerato dal suo incarico

Giovedì, 28 Marzo 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Durante una riunione del Parlamento Europeo Franco Battiato aveva parlato di "troie in Parlamento", suscitando le reazioni indignate dei vertici delle due Camere. Il caso ha fatto scalpore e la Boldrini si è risentita e indignata per tale affermazione. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, ha revocato gli assessori al Turismo, Franco Battiato, e ai Beni Culturali, Antonino Zichichi. Crocetta spiega di avere "preso atto della disponibilita' degli assessori Battiato e Zichichi di rinunciare al loro mandato presso il governo della Regione siciliana", provvedendo a revocare, "a partire dalla data odierna, l'incarico assessoriale".

Dopo 20 anni in Seria A Totti punta in alto e spera in un altro scudetto

Giovedì, 28 Marzo 2013. Nelle categorie Primo Piano, Sport

«Per me oggi è una giornata indimenticabile che resterà nella mia storia personale. Oggi è un momento di grande soddisfazione, non per Totti ma per Francesco»: lo ha detto a Sky il numero 10 della Roma, nel giorno dei vent'anni dall'esordio in A. Quanto al futuro, piccola apertura all'eventualità di tornare in nazionale per il Mondiale: «Da qui a un anno possono succedere tante cose: se da qui al Mondiale starò ancora bene parlerò con Prandelli e prenderemo insieme una decisione». «Sono stato fortunato ad avere famiglia alle spalle - le parole di Totti nel ripercorrere il suo ventennio in serie A - avere una mamma, un papà e un fratello sempre uniti che mi hanno insegnato il rispetto e per un giovane è la cosa più importante».

Vent'anni dopo Totti guarda avanti e punta in alto: «Un altro scudetto? Lo spero, adesso vediamo come quanti anni farò di contratto e poi vedremo se avrò la possibilità di vincerlo, La cosa più importante è di continuare a far divertire e a divertirmi. Come Roma in quanto ad organico credo che siamo inferiori solo alla Juve, ma presi singolarmente forse siamo anche più forti, ma loro sono più squadra, giocano sempre al massimo e hanno una cattiveria, cose che noi ancora non abbiamo». (Il Messaggero)

Nescafè, il caffè solubile più famoso al mondo compie75 anni

Venerdì, 29 Marzo 2013. Nelle categorie Moda, Primo Piano

Oggi, a tre quarti di secolo dalla sua invenzione, il Nescafe' non e' piu' solo qualcosa da sorseggiare, nonostante se ne consumino 5.500 tazze ogni secondo. E' diventato uno stile di vita: ''Ha costruito nel tempo una generazione metropolitana sempre piu' numerosa e composita - racconta la stessa Nestle' - che, attraverso il semplice gesto del sorseggiare lentamente il caffe' nella mitica Red Mug, la tazza piu' famosa al mondo, si e' reso emblema di un differente modo di pensare: di chi ama esprimere la propria creativita' ed e' sempre alla ricerca di nuovi stimoli''.

Come ogni grande intuizione, l'invenzione del caffe' solubile nasce da una crisi e dal genio umano che vuole risolverla. Nei primi anni '30, dopo il crollo di Wall Street e dei prezzi del caffe', gli industriali brasiliani si ritrovarono a dover fronteggiare un'eccedenza di produzione, tanto da essere costretti a bruciarne milioni di tonnellate. Il governo brasiliano, per preservare il caffe', decise allora di trovare una soluzione e si rivolse alla Nestle': dopo sette anni di ricerche ed esperimenti, Morgenhaler scopri' il sistema per renderlo solubile. (Ansa)