• Time svela la lista dei 100 personaggi più influenti: In vetta Demi Moore, Ed Sheeran e Serena Williams

    Come ogni anno il magazine ha stilato la classifica delle personalità che nell'ultimo anno si sono distinte per aver cambiato il mondo

  • Giorgia Meloni e la Nutella per Re Carlo:

    Un dono inaspettato e un consiglio "dolce" per il sovrano: il racconto della premier alla cerimonia dei Premi Leonardo.

  • Achille Lauro: dalla strada al successo e la profezia delle scarpe lucide

    Alla vigilia dell’uscita del suo nuovo album "Comuni mortali" il cantante ripercorre la sua vita fatta di eccessi, dolori e redenzione

  • Moda spaziale: Le tute indossate da Katy Perry e Lauren Sánchez creano tendenza

    "Porteremo il glamour nello spazio" ha scherzato la futura moglie di Jeff Bezos

Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

Mercoledì, 05 Febbraio 2025. Nelle categorie Primo Piano, Sport, Notizie

Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

lo ha confermato l'amministratore delegato della casa di Maranello, Benedetto Vigna

Momento d'oro per Ferrari che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno. I ricavi netti, infatti, sono stati pari a 6,67 miliardi di euro, in crescita dell'11,8%, rispetto al 2023, le consegne sono state 13.752, in aumento di 89 unità, mentre l'utile netto è risultato pari a 1,5 miliardi (+21%). Numeri nettamente positivi che, oltre ad aver spinto il titolo del cavallino a Piazza Affari, nelle ultime ore, hanno contribuito ad innescare una serie di iniziative aziendali. Tra le più apprezzate, specie dal personale, quella che riguarda i 5.000 dipendenti della Ferrari in Italia che riceveranno quest'anno un premio di competitività pari a 14.400 euro. Lo ha annunciato l'amministratore delegato della casa di Maranello, Benedetto Vigna, durante un incontro con i giornalisti. L'anno scorso lo stesso premio era stato di 13.500 euro. Ma non è tutto, perché ci saranno altre novità in arrivo, questa volta dedicate al mercato. "Quest'anno lanceremo 6 nuovi modelli e, tra questi, la prima Ferrari elettrica di cui posso dire poco, se non che sarà full electric", ha proseguito Vigna. "La presentazione avverrà in un modo innovativo e unico al Capital Markets Day del 9 ottobre, quel giorno ci saranno un sacco di elettroni in giro per Maranello" ha spiegato. "Noi non abbiamo mai parlato di transizione elettrica, ma di addizione. Non lasciamo qualcosa per sostituirla con un'altra, ma aggiungiamo alle termiche e alle ibride l'auto a trazione elettrica completa. Procediamo come previsto", ha poi riferito ancora.