• Rosberg-Hamilton una rivalità leggendaria e una amicizia a

    Il pilota tedesco ha rivelato un curioso retroscena dei suoi rapporti con lo storico avversario ai tempi della Mercedes

  • Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

  • Trump vieta alle trasgender di partecipare alle gare femminili

    Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne trans di competere nelle squadre sportive destinate alle donne

  • Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

    Volano i conti della casa di Maranello che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno

Articles in Category: Primo Piano

Ascoltare musica a tutto volume non è reato

Mercoledì, 03 Aprile 2013. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

Un giudice americano ha accolto il ricorso di un automobilista della Florida che aveva ricevuto una multa perché ascoltava in macchina musica a volume troppo elevato.L'uomo aveva ricevuto una multa di 73$, ma l'uomo (che di professione fa l'avvocato) ha deciso di fare ricorso, sostenendo che il diritto di ascoltare musica sarebbe protetto dal Primo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, quello riguardante la libertà di espressione, e che il giudizio se la musica sia troppo alta spetta a chi ascolta.

Dopo alcune sentenze contrarie e un ulteriore ricorso, ha visto riconosciuta la sua tesi: il giudice ha dichiarato che anche l'ascolto di musica è protetto dal Primo Emendamento, e per quanto riguarda il volume ha riconosciuto che la legge era poco chiara dato che la norma prevede il divieto per gli automobilisti si mettere la musica a volume "chiaramente udibile" da 25 piedi di distanza (circa 7,6 m).

Il medico di Micheal Jackson dal carcere afferma: “Sono innocente e ci sono state molte irregolarità”

Mercoledì, 03 Aprile 2013. Nelle categorie Primo Piano, Musica

'Sono innocente: sono molto dispiaciuto che della perdita'' di Michael Jackson, di cui ero un ''grande amico''. Cosi' Conrad Murray, il medico di Michael Jackson condannato a quattro anni di carcere per aver somministrato al Re del Pop la dose fatale del forte anestetico Propofol. "Il giudice" che mi ha condannato "non era imparziale: ci sono state molte irregolarità", afferma Murray. Il medico vuole fare appello contro la decisione del giudice e ritiene di aver buone speranze. "Voglio solo contribuire all'umanità e a far star meglio gli altri" dice Murray in merito al suo futuro. (Ansa)

La Corea da il “via libero definitivo” all’attacco nucleare contro gli USA

Giovedì, 04 Aprile 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Ieri in serata l'esercito di Pyongyang, ha dichiarato di aver ricevuto il «via libera definitivo» per un attacco nucleare contro le basi Usa. Dall'altro lato del Pacifico, Casa Bianca e Pentagono, che hanno inviato un sistema di difesa antimissile a Guam, nel Pacifico, al largo delle Filippine, secondo la stessa Kcna, sono stati informati direttamente da Pyongyang che un attacco nucleare nordcoreano «è possibile» e che le minacce americane saranno «distrutte» anche con mezzi nucleari, che sono state «esaminate e ratificate». «Nessuno può dire se una guerra esploderà o no in Corea e se esploderà oggi o domani», dice ancora la Kcna. Questo l'epilogo di una giornata turbolenta all'altezza del 38esimo parallelo, in cui sono stati evocati venti di guerra sempre più forti. Tuttavia, sottolineano da più parti fonti di intelligence, la Corea del Nord non disporrebbe della tecnologia necessaria per poter portare avanti un conflitto nucleare, né un attacco missilistico. (Messaggero)