• Olly vince Sanremo 2025 ma è indeciso sulla partecipazione all'Eurovision

    Se il cantante dovesse decidere di non andare a Basilea, il testimone passerebbe a Lucio Corsi

  • Shakira ferma il tour a Lima: bloccata per un malore

    La cantante colombiana è stata ricoverata d'urgenza per forti dolori addominali

  • Lucio Corsi la rockstar che ha catturato il pubblico di Sanremo

    Il cantante fino a poco tempo fa di nicchia, dopo due serate al Festival di Sanremo 2025 è nella rosa dei migliori con "Volevo essere un duro"

  • Festival di Sanremo 2025: una partenza esplosiva per la 75ª edizione

    Tra gli ospiti d'onore Jovanotti, che ha infiammato il palco con la sua energia contagiosa

Mr Facebook compra un castello in Italia

Giovedì, 27 Dicembre 2012. Nelle categorie Moda, Primo Piano

L’americano Mark Zuckerberg, inventore di Facebook, sarebbe in procinto di acquistare lo splendido castello di Lavezzole, nell'astigiano, per circa 8 milioni. I proprietari, smentiscono ma nella trattativa si sarebbe inserito anche un altro magnate americano, il finanziare Warren Buffet, rivale del signor Facebook. Anche per questo, tutta la vicenda e' circondata da mistero.

Quattro anni di squalifica chiesti per Alex Schwazer

Venerdì, 21 Dicembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Sport

(ANSA) Quattro anni di squalifica al marciatore Alex Schwazer, ovvero il massimo della pena, per uso di Epo, possesso di Testosterone e altre violazioni: e' la richiesta al Tribunale nazionale antidoping del capo della Procura del Coni, Ettore Torri, per l'azzurro trovato positivo a un controllo a sorpresa alla vigilia delle Olimpiadi di Londra.

Consumo di petrolio al minimo dal boom economico degli anni ‘60

Venerdì, 21 Dicembre 2012. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Nel 2012 c’è stato un crollo spaventoso dei consumi petroliferi. Un calo dell’11.4% rispetto allo scorso anno ma la cosa ancor più grave è che la quantità di greggio consumata è praticamente quella che veniva unata negli anni ’60 prima del boom economico. Un aumento della spesa di 4 miliardi di dollari è presto spiegata: 3,3 miliardi sono le accise. Il gettito fiscale sugli olii minerali ha subito un aumento del 10% rispetto al 2011.