15 artisti al Cornetto Summer of Music: il vincitore suonerà nei concerti dei Negramaro

Lunedì, 20 Maggio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Musica

Manca pochissimo all'inizio del Cornetto Summer of Music Tour che partirà il 25 maggio con quattro live a Milano, Roma, Napoli e Lecce e che vedrà sul palco i 15 artisti selezionati per il Cornetto Summer of Music – negramaro Contest insieme ad alcuni special guest.

I 15 finalisti, 5 per tappa, sono pronti a darsi battaglia per suonare coi negramaro nei concerti di Roma e di Milano de 'Una Storia Semplice Tour'

Segui assieme ai negramaro gli eventi gratuiti in giro per l'Italia che, oltre ai finalisti, vedranno sul palco anche Fedez, Ensi e Clementino e scopri quale giovane talento illuminerà il panorama musicale italiano.(MTV)

Wade Robson coreografo di Micheal Jackson lo accusa post mortem di aver abusato di lui per 7 anni.

Venerdì, 17 Maggio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Musica

Non c'è pace per Michael Jackson neanche da morto. L'artista americano, stroncato da un'overdose di farmaci nel 2009, è stato chiamato in causa dal coreografo Wade Robson che lo accusa di averlo molestato quand'era poco più che un bambino. Non è stata diffusa la cifra che l'accusatore ha intenzione di chiedere come risarcimento danni.Essendo Jackson passato a miglior vita da quasi 4 anni, il ballerino, oggi 30enne, ha denunciato gli eredi del patrimonio della pop-star. Non ci sono ulteriori dettagli sul tipo di abusi subiti da Robson nel corso delle frequenti visite al ranch di Neverland. L'amicizia fra il cantante e il coreografo nasce quando quest'ultimo aveva soltanto 5 anni, a partire dai 7 Robson comincia a dormire nella villa di Jacko fino ai 14 anni, quando le visite s'interrompono.Quello che oggi è l'accusatore, un tempo aveva difeso l'amico famoso. Nel 2005 Robson era stato chiamato a testimoniare nel caso che vedeva Michael Jackson accusato di abusi sessuali su minori ed aveva negato di essere mai stato molestato dal celebre imputato. In quello stesso processo, Blanca Francia, ex donna di servizio del divo americano, aveva dichiarato di aver visto il padrone di casa e il suo ospite fare la doccia insieme. Chi mentiva dei due?Ma c'è dell'altro. Nel 2009, a poche ore dalla morte di Jackson, Robson aveva diffuso questo comunicato di cordoglio:

Ha cambiato per sempre il mondo e, in maniera molto più personale, la mia vita. Lui è il motivo per cui ballo, per cui faccio musica e uno dei motivi principali per cui credo alla bontà del genere umano. È stato mio amico per 20 anni. La sua musica, i suoi movimenti, le sue parole di ispirazione e incoraggiamento e il suo amore incondizionato vivranno dentro di me per sempre. Mi mancherà tantissimo, ma so che adesso è in pace, intento ad incantare il paradiso con una melodia e un moonwalk.

L'inversione a U del coreografo sarà fonte di discussioni nell'ampia comunità di fan di Michael Jackson. Adesso spetta ad un giudice decidere se la denuncia potrà andare a processo oppure no. (gosipblog)

Amy Winehouse tentò il suicidio a 10 anni

Lunedì, 13 Maggio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Musica

A detta dell'autrice del libro "The Untold Story" ("La storia mai raccontata"), Amy Winehouse ,che si è tolta la vita l'11 Luglio del 2011 a soli 27 anni, tentò il suicidio già in tenera età. Aveva appena 10 anni quando provò a togliersi la vita, perché sconvolta dalla separazione dei propri genitori. Mitch Winehouse lasciò la madre Janis per un'altra donna, portando una piccolissima Winehouse ad ingerire dei sonniferi per farla finita. Secondo l'autore del libro, Amy Winehouse era così sconvolta dalla rottura del matrimonio dei suoi genitori che cominciò a fumare marijuana e ad avere comportamenti autolesivi.

All’asta la chitarra suonata da John Lennon e George Harrison

Mercoledì, 08 Maggio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Musica

La chitarra usata da George Harrison e John Lennon negli anni in cui la fama dei Beatles era all'apiceverrà esposta dada domani fino a sabato a Londra allo Stafford Hotel e verrà poi venduta all'asta a New York. E' una chitarra della Vox del 1966 che Lennon usò nel video di Hello Goodbye e George Harrison la suonò in un film del 1967. Si pensa che si potrebbe arrivare a vendere il tanto desiderato strumento fino a 300 mila dollari.