Articles in Category: Cronaca

Bus di pellegrini finisce in una scarpata in Irpinia: 38 i morti accertati

Lunedì, 29 Luglio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Bus di pellegrini finisce in una scarpata in Irpinia: 38 i morti accertati

38 i morti accertati almeno per il momento, due bambini in ospedale in gravi condizioni e una decina i feriti. E' questo il bilancio provvisorio dell'incidente di questa notte che ha coinvolto un bus pieno di fedeli di ritorno da Pietralcina dove erano andati per pregare Padre Pio. Su un viadotto della A16 a Monteforte Irpino il bus ha perso il controllo e dopo un centinaio di metri contro lo spartitraffico è precipitato dal viadotto facendo un volo di 30 metri. I soccorritori parlano di cadaveri ovunque, oggetti insanguinati e pezzi del bus e oggetti personali in ogni posto.

Nel luogo dove ieri sera e' avvenuto l'incidente la polizia autostradale non ha rilevato segni di frenata da parte dell'autobus. Ieri sera la Società Autostrade per l'Italia ha riferito che l'autobus prima di finire nella scarpata ha tamponato alcuni veicoli essendo giunto ad una velocità superiore a quella consentita su un cantiere segnalato con i display e con la segnaletica verticale ed orizzontale.

Disastro ferroviario in Spagna; 77 vittime accertate e 143 i feriti

Giovedì, 25 Luglio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

 Disastro ferroviario in Spagna; 77 vittime accertate e 143 i feriti

L'ultimo bilancio del disastro ferroviario avvenuto questa sera alle porte di Santiago de Compostela, in Spagna, parla di almeno 77 morti e di circa 143 feriti. «Il numero dei morti non è inferiore a 45», ha detto il governatore della Galizia, regione in cui è avvenuto l'incidente, Alberto Nunez Feijoo, parlando all'emittente radio televisiva Cadena Ser.

L'incidente è avvenuto alle 20:42, quando il treno a lunga percorrenza Madrid-Ferrol si trovava alla biforcazione di A Grandeira, a poco più di tre chilometri da Santiago de Compostela, capitale della Galizia. Il bilancio delle vittime rischia di essere molto grave perchè sei dei dieci vagoni del convoglio ferroviario sono usciti dai binari e si sono rovesciati e tre vetture hanno preso fuoco. (unità)

Salerno: uccide la madre e la fa a pezzi che poi congela e mangia

Martedì, 23 Luglio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Salerno: uccide la madre e la fa a pezzi che poi congela e mangia

Storia di orrore e follia a Salerno, dove un uomo di 45 anni, Lino Renzi, ha ucciso l'anziana madre e l'ha fatta a pezzi con una sega, preoccupandosi anche di conservare alcune parti del corpo nel congelatore di casa.

A lanciare l'allarme è stata una telefonata anonima che segnalava un forte odore di gas proveniente dall'abitazione dell'uomo in via Martuscelli. Quello che i vigili del fuoco hanno trovato nella casa, però, è stato ben altro: l'uomo, completamente nudo, giaceva a letto mentre in cucina, su una griglia, erano in cottura alcuni pezzi di carne.

Solo poco dopo si è scoperto che quei pezzi di carne erano parti del corpo della madre di Renzi, Maria Pia Guariglia, 70 anni, uccisa e fatta a pezzi con una sega. Alcune parti della donna erano state riposte in congelatore, altre erano stata messe a cuocere.

Gli inquirenti sospettano che l'uomo possa addirittura aver mangiato alcune parti della madre, ma saranno gli accertamenti a confermare o smentire questa indiscrezione.

Data e causa del decesso sono ancora da chiarire. La donna era scomparsa da qualche giorno, mentre Renzi era stato visto per l'ultima volta sabato pomeriggio. Da solo.

Sarà l'esame l'autoptico, già disposto dal magistrato di turno, Maria Carmela Polito, a stabilire la causa del decesso e l'orario in cui la donna è stata uccisa. La maggior parte dei resti, fanno sapere gli inquirenti, si trovava sul pavimento del bagno.

Lino Renzi non ha ancora fatto alcuna ammissione ed è stato prontamente trasferito in ospedale. Soffre di problemi psichici e da tempo veniva sottoposto a terapie.(crimeblog)