Articles in Category: Cronaca

Trovato il cadavere di un disperso della Costa Concordia

Martedì, 08 Ottobre 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

 Trovato il cadavere di un disperso della Costa Concordia

Il mare ha restituito il corpo di uno dei dispersi della Costa Concordia Secondo quanto appreso potrebbe trattarsi di Russel Rebello. Il corpo, è stato rinvenuto dai tecnici incaricati delle ricerche questa mattina all'interno della nave all'altezza del ponte 3. Alcuni particolari, informa una nota della Protezione civile, farebbero ritenere possibile che i resti rinvenuti appartengano al giovane.

Centinaia di morti a Lampedusa: tra loro 4 bambini

Venerdì, 04 Ottobre 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Centinaia di morti a Lampedusa: tra loro 4 bambini

Sono proseguite per tutta la notte le ricerche dei dispersi nel mare di Lampedusa e al momento, i corpi recuperati sono 111. I sub hanno individuato decine di corpi sui fondali ma il mare mosso ne rende difficile il recupero. Tra i corpi recuperati ci sono quelli di 4 bambini e 2 donne in stato di gravidanza molto avanzato. Al momento sono ancora 200 i dispersi e il numero delle vittime è destinato a saie enormemente. Uno degli scafisti è stato arrestato, si tratta di un tunisino di 35 anni: risulta che gia' in passato era stato bloccato in Italia e rimandato nel suo Paese, ma e' tornato a fare lo scafista. Lo ha riferito il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ieri pomeriggio a Lampedusa.

"Abbiamo salvato oltre 150 persone, ci sono ad ora 111 morti, ma il bilancio non è definitivo, perché ci sono altre decine di corpi incagliati tra le lamiere del peschereccio affondato". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, "Bisogna assegnare il Nobel per la pace a Lampedusa", ha detto Alfano.

Il Commercio mondiale è costituito dal 7% di prodotti contraffatti

Giovedì, 03 Ottobre 2013. Nelle categorie Cronaca, Moda, Primo Piano

Il Commercio mondiale è costituito dal 7% di prodotti contraffatti

Il 7% del commercio mondiale e' costituito da prodotti contraffatti, per un valore totale di 600 miliardi di euro. L'Italia si trova al 47esimo posto nella classifica dei paesi che tutelano meglio i propri marchi. Questi i risultati di un convegno organizzato da Toplegal in collaborazione con lo studio Tonucci partners, allo spazio Chiossetto a Milano.

"E' importante notare -commenta Ugo Poggi- la presenza della criminalita' organizzata nella gestione dei traffici di merce falsa. In alcune aree per esempio si usa prelevare il pizzo attraverso la merce contraffatta. La maggior parte dei soggetti che distribuiscono merce falsa di trovano in Italia, anche se i canali di produzione sono per lo piu' cinesi, per il 64% secondo i dati di un rapporto della Commissione europea. I maggiori distretti produttivi si trovano a Prato, nella Marche e nell'hinterland vesuviano. Infine i canali di finanziamento di questi traffici sono i money transfer, che hanno una rimessa immediata e sono difficili da tracciare". (adnkronos)