Articles in Category: Cronaca

Diventa “Bocca di rosa” per rubare Rolex

Lunedì, 14 Ottobre 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Diventa “Bocca di rosa” per rubare Rolex

Furti di Rolex a 'luci rosse': per rubare i preziosi orologi, una coppia peruviana aveva puntato sulle attrattive fisiche della donna che, dopo aver scelto le proprie 'prede' nei fine settimana nei pressi di due discoteche, con carezze e palpeggiamenti offriva ai malcapitati con costosissimi orologi al polso spogliarelli o sesso orale in angoli appartati. Sul piu' bello la donna estraeva un profilattico infilandolo nella mano dell'uomo con l'orologio, salvo poi ritirarlo di colpo con dentro il maltolto, fingendo di essere spaventata per l'arrivo delle forze dell'ordine.

L'uomo, come avvenuto nell'ultimo caso, sul momento non si accorgeva nemmeno di essere derubato. Il complice serviva a garantirle la fuga. In seguito a indagini dei carabinieri di Modena nate dalle denunce di alcuni derubati, rese particolarmente difficili dal fatto che i due operavano solo saltuariamente e con macchine sempre diverse di cui si perdevano le tracce della proprieta', i due peruviani - lei, S.J.C.H. 25enne, nullafacente, regolare e incensurata, lui J.L.P.C. 39enne, nullafacente, irregolare e pregiudicato, provenienti dalla provincia di Monza- Brianza - sono stati arrestati in flagranza per il reato di furto aggravato e continuato con destrezza. Nella borsetta la donna aveva gia' messo al sicuro un Rolex Submariner del valore di 4.500 euro rubato a un impiegato di 33 anni del posto. I due peruviani sono accusati di almeno altri cinque reati analoghi, commessi nell'arco di un anno e per i quali le vittime avevano sporto denuncia alla stazione dei carabinieri di Modena Principale. Le vittime dei furti sono tutte modenesi: due impiegati, uno studente, un ristoratore e un imprenditore, tutti tra i 25 e i 44 anni, con orologi al polso tra i 3.500 e i 4.500 euro. Gli inquirenti sospettano altri furti analoghi, non denunciati per imbarazzo. (AGI) .

Il Nobel per la Pace2013 è stato assegnato all’Opac

Venerdì, 11 Ottobre 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Il Nobel per la Pace2013 è stato assegnato all’Opac

Il Nobel per la pace 2013 è stato assegnato all’Opac, l’organizzazione per il divieto delle armi chimiche attualmente impegnata nello smantellamento dell’arsenale chimico siriano.

«Grazie al lavoro dell’Opac l’uso delle armi chimiche è un tabù» spiega il Comitato per il Nobel «Quanto accaduto in Siria, dove sono state usate queste armi, riporta in primo piano la necessità di incrementare gli sforzi per eliminare questi armamenti»

Muore il pilota ed il passeggero fa atterrare l’aereo

Giovedì, 10 Ottobre 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Muore il pilota ed il passeggero fa atterrare l’aereo

Terrore nei cieli inglesi: l'unico passeggero di un aereo si è ritrovato ai comandi del velivolo dopo che il pilota è stato colto da un malore improvviso. L'uomo, che non aveva mai pilotato un aereo prima di quel momento, è riuscito ad atterrare al quarto tentativo, anche grazie all'aiuto arrivato da terra. Il lieto fine, però, non c'è stato: il pilota non ce l'ha fatta, ed è morto poco dopo l'arrivo in ospedale.