Per l’inverno abbigliamento e accessori rigorosamente maculati

Lunedì, 26 Novembre 2012. Nelle categorie Moda, Primo Piano

Lo stile maculato nasce negli anni 30 e anche nel decennio successivo è simbolo di classe ed eleganza. Col passare del tempo e delle mode perse di classe e sofisticatezza in favore di un mood più sexy ed in certi casi anche un po’ volgare. Durante le sfilate per l’inverno 2012-2013 però eccolo ricomparire prepotentemente sulle passerelle delle case di moda più importanti. Nomi autorevoli come Blumarine e Dsquared lo hanno fatto sfilare sulle lro passerelle.Le modelle di Blumarine lo hanno esibito in pantaloni, maglie, pellicce: prepotente, esagerato, aggressivo e decisamente anni '90. Dsquaredha optato invece per una formula più discreta, che potrebbe incontrare il gusto di una fascia più grande di ragazze: il dettaglio maculato, da sperimentare negli accessori, come le scarpe, le borsette, i colli di pelliccia, le sciarpe.

Sulla cresta delle Ande sorge il “Palazzo di sale” una albergo con tanto si spa!

Domenica, 25 Novembre 2012. Nelle categorie Moda, Primo Piano

Tra gli alberghi più strani al mondo ce n’è uno veramente…alternativo ma soprattutto ecologico!Si trova sulla cresta delle Ande è più precisamente ad Uyuni; si tratta del “Palacio de sal”, un albergo interamente costruito con l’utilizzo di mattoni di sale tenuti insieme con un composto di acqua e sale. Questo palazzo che è adibito ad albergo, ha all’interno un zona relax, una spa ed anche un caminetto. Fin qui tutto bene se non fosse che in Africa ci sono le stagioni delle piogge e in quei periodi una parte della struttura si degrada e con la ripresa della bella stagione bisogna sostituire le parti rovinate. Dimenticavo, i proprietari hanno stabilito una regola che bisogna assolutamente rispettare ed è quella che le pareti non si possono leccare!

Sostanze tossiche nocive per l'uomo nei capi d'abbigliamento delle grandi marche

Mercoledì, 21 Novembre 2012. Nelle categorie Moda, Primo Piano

ZARA, Calvin Klein, Levi's, Marks and Spencer, Diesel, H&M, Armani: sono alcuni brand di fama internazionale della moda finiti nel mirino di Greenpeace per la presenza di sostanze pericolose nei loro capi di abbigliamento. Le grandi catene di moda vendono indumenti contaminati da sostanze chimiche pericolose che possono alterare il sistema ormonale dell'uomo o che, se rilasciate nell'ambiente, possono diventare cancerogene. Greenpeace ha lanciato da Pechino con una sfilata shock. L'organizzazione ha acquistato pantaloni, magliette, lingerie e abiti realizzati in Cina e in altri paesi in via di sviluppo, facendo poi analizzare i tessuti. I risultati delle analisi ha rilevato che l’89% dei capi conteneva livelli molto alti di NPE. Greenpeace chiede ai big della moda di impegnarsi per eliminare le sostanze tossiche dalle filiere di produzione, con Zara in primo piano in qualità di più grande rivenditore al mondo di abbigliamento.

Wr Up il pantalone per un perfetto il lato...B!

Martedì, 20 Novembre 2012. Nelle categorie Moda, Primo Piano

Ore ed ore in palestra, sudore, sacrifici e poi…inventano il pantalone push-uh! Avere un lato B invidiabile non è più un sogno. A risolvere il problema è stata la casa di moda Freddy che li ha ideati e brevettati. La madrina d’eccezione per la presentazione è stata Melissa Satta che però era in ottima compagnia; anche Alessandra Mastronardi protagonista dei Cesaroni era presente al lancio sul mercato del rivoluzionario WR Up. Il pantalone del futuro modella fianchi e fondoschiena, sostiene esalta e ridisegna i glutei. Insomma, meglio della chirurgia ma soprattutto meno dolorosa e molto meno costosa!!!