• Rosberg-Hamilton una rivalità leggendaria e una amicizia a

    Il pilota tedesco ha rivelato un curioso retroscena dei suoi rapporti con lo storico avversario ai tempi della Mercedes

  • Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

  • Trump vieta alle trasgender di partecipare alle gare femminili

    Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne trans di competere nelle squadre sportive destinate alle donne

  • Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

    Volano i conti della casa di Maranello che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno

Articles in Category: Primo Piano

Corea Nord : 'Stati Uniti stanno per innescare guerra nucleare, eserciteremo nostro diritto contro aggressore'

Venerdì, 08 Marzo 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

(ANSA) La Corea del Nord abroga ''tutti gli accordi di non aggressione con la Corea del Sud'', tagliando la linea rossa di collegamento telefonico con Seul. Lo annuncia il Comitato per la Riunificazione pacifica della Corea in una nota rilanciata dall'agenzia Kcna, a poche ore da stretta alle sanzioni decisa dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu.La Corea del Nord minaccia il ricorso all'attacco nucleare preventivo contro chiunque metta in campo una minaccia seria contro la nazione comunista. "Dal momento che gli Usa stanno per innescare una guerra nucleare, eserciteremo il nostro diritto per un attacco nucleare contro l'aggressore per proteggere i nostri supremi interessi", ha detto un portavoce del ministero degli Esteri, citato dalla Kcna, nel mentre procedono le manovre militari tra Washington e Seul, e l'Onu prepara la nuova stretta contro il regime. La nuova mossa, all'insegna della retorica contro "il nemico giurato" Stati Uniti, giunge nell' imminenza del voto del Consiglio di sicurezza dell'Onu sulle nuove sanzioni promosse da Usa e Cina. La Corea del Nord ha accusato Washington di usare le manovre militari congiunte con Seul allo scopo di lanciare un attacco convenzionale e nucleare, minacciando più test di armi nucleari in risposta alle sanzioni promosse dagli Usa. La retorica così forte, pur se già ampiamente usata in passato, conferma l'indubbio inasprimento delle relazioni tra Pyongyang e Washington, dopo il lancio del razzo/satellite di dicembre e il terzo test nucleare del 12 febbraio."Spero che sulla Corea del Nord il Consiglio di Sicurezza adotti le azioni necessarie il prima possibile": ha detto due giorni fa il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, commentando l'accordo raggiunto tra Stati Uniti e Cina sulla bozza di risoluzione per inasprire le sanzioni nei confronti di Pyongyang, dopo il test missilistico del 12 febbraio scorso. Ban ha sottolineato che le azioni nordcoreane su questo fronte rappresentano una "chiara violazione" delle risoluzioni Onu

Un murales da 250 milioni di dollari per la sede di Facebook

Venerdì, 08 Marzo 2013. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

David Choe è un artista trentacinquenne di origini coreane oggi molto affermato con quadri esposti in gallerie di mezzo mondo. Nel 2005 si occupò di decorare con dei murales l'allora prima sede di Facebook e Sean Parker che all'epoca era il presidente di Facebook lasciò a lui la scelta per il suo pagamento che ammontava a 60 mila dollari. La scelta era fra un pagamento immediato oppure un pacchetto di stock options della società. David Choe ha scelto la seconda opzione ed ora si trova un pacchetto di azioni da 250 milioni di dollari.

Cassonetti erogano birra se metti una cravatta

Lunedì, 11 Marzo 2013. Nelle categorie Moda, Primo Piano

Una nota marca di birra molto venduta in Gran Bretagna, ha trovato un modo davvero inusuale per farsi pubblicità. I pendolari londinesi hanno trovato una sorpresa nei giorni scorsi: un nuovo bidone dove gettare la spazzatura differenziata ovvero un contenitore per le cravatte. Fin qui, potremmo dire che è una cosa diversa dal solito ma niente di più. La cosa strana però sta nel fatto che a chi gettava una cravatta, il bidone erogava un buono valido per avere una birra omaggio. Un insolito scambio "Una birra in cambio di una cravatta".Non che gli inglesi abbiano poi tanto bisogno di incentivi a bersi una bionda, ma bisogna dare atto che l'idea appare simpatica.