• Il pilota tedesco ha rivelato un curioso retroscena dei suoi rapporti con lo storico avversario ai tempi della Mercedes

  • Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

  • Trump vieta alle trasgender di partecipare alle gare femminili

    Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne trans di competere nelle squadre sportive destinate alle donne

  • Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

    Volano i conti della casa di Maranello che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno

Articles in Category: Primo Piano

La Buitoni ritira tortellini e ravioli dagli scaffali italiani

Martedì, 19 Febbraio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

La Nestlè ha ritirato dagli scaffali spagnoli e anche da quelli italiani i prodotti di pasta fresca ripeni della Buitoni. Negli impasti sono state trovate tracce di dna di carne di cavallo. La Nestlè ha rassicurato ''non ci sono problemi di sicurezza alimentare''. I prodotti ritirati saranno sostituiti con altri ''che i test confermeranno essere al 100% di manzo''. ''Stiamo rafforzando i controlli di qualita' con nuovi test. Assicurare la qualita' e la sicurezza dei nostri prodotti e' stata sempre una priorita' per Nestle'. Ci scusiamo con i consumatori e assicuriamo che le azioni prese per far fronte a questo problema si tradurranno in piu' alti standard e in una rafforzata tracciabilita''

Giovanni Malagò è il nuovo presidente del Coni

Martedì, 19 Febbraio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Sport

Giovanni Malagò è il nuovo presidente del Coni. Il quindicesimo per l'esattezza. La sua elezione è avvenuta ottenendo 40 voti, 1 in più della maggioranza necessaria. "Fiducia, protagonismo e coraggio". Queste le parole scelte da Giovanni Malagò, candidato alla presidenza del Coni, per il suo appello ai 76 'grandi elettori' che questa mattina dovevano scegliere.

“Ferrari spazio bollicine” apre all’Aeroporto L. da Vinci di Fiumicino

Mercoledì, 20 Febbraio 2013. Nelle categorie Moda, Primo Piano

Una delle cantine storiche dello spumante metodo classico in Trentino ha aperto, insieme a Mychef, una delle aziende leader in Italia della ristorazione commerciale, il "Ferrari Spazio Bollicine" all'Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Tra gli scali internazionali, Fiumicino brilla ormai in positivo per l'offerta enogastronomica, con alcuni grandi nomi del Made in Italy.Dopo Madonna di Campiglio, Napoli e Porto Cervo, è il Terminal 1 a ospitare il locale di Cantine Ferrari che, secondo il presidente, Matteo Lunelli, rappresenta un passo molto importante per l'azienda, perché parte di un progetto "che vuole innovare il rapporto con i consumatori e introdurre nuove forme di esperienza del vino".Quanto ai prezzi , per le pietanze e i dolci variano da 8 a 25 euro, mentre i prodotti Ferrari partono da 5 euro a calice per il Maximum Demi fino ai 40 euro per il prestigioso ''Giulio Ferrari' Riserva del Fondatore 1994''.