• Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

  • Trump vieta alle trasgender di partecipare alle gare femminili

    Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne trans di competere nelle squadre sportive destinate alle donne

  • Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

    Volano i conti della casa di Maranello che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno

  • Beyoncè fa la storia ai Grammy 2025 e vince il premio più prestigioso

    La cantante si è aggiudicata il premio per il miglior album dell'anno alla 67ma edizione degli Oscar della musica

Articles in Category: Primo Piano

Sabato a Roma la “PRIMA FESTA DEL BARATTO PER UNDER 12”

Venerdì, 25 Gennaio 2013. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, si fa un passo in dietro e ci si ritrova a rispolverare vecchie abitudini e tradizioni ormai in disuso. Si sta diffondendo nuovamente il metodo di pagamento più antico che conosciamo: Il Baratto. Sabato ci sarà la prima Festa del baratto dedicata alle giovani famiglie. «Un evento per scambiare le cose più utili per le mamme, i papà e i giovanissimi fino a 12 anni. L'appuntamento è in via di Grotta Perfetta 610 (zona Ardeatina) dalle ore 15,30 alle ore 19, 30. Le regole sono semplici: non si può portare biancheria intima e scarpette; per latte in polvere, omogeneizzati, creme, detergenti e pannolini si accettano solo confezioni nuove e sigillate. I genitori potranno scambiare abiti, vestitini, accappatoi, ma anche culle, passeggini, seggiolini. Ci sarà la possibilità di barattare anche biberon, scalda biberon, tiralatte, sterilizzato. A valutare i prodotti portati dalle famiglie ci saranno dei giudici che attribuiranno dei crediti per ogni passeggino, culla o abitino. Dopo aver assegnato i crediti agli oggetti, i genitori potranno scegliere i prodotti che servono e portare al bancone i cartellini corrispondenti agli oggetti.

Nel 2012 hanno chiuso 1000 imprese al giorno

Venerdì, 25 Gennaio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

(ANSA) Nel 2012 hanno chiuso i battenti mille imprese al giorno. Lo calcola Unioncamere, secondo cui nell'anno che si è appena concluso si sono registrate 364.972 chiusure (+24mila sul 2011) a fronte di 383.883 aperture (il valore più basso degli ultimi otto anni e 7.427 in meno rispetto al 2011). Il saldo tra entrate e uscite è dunque positivo per 18.911 unità, ma si tratta del secondo peggior risultato dal 2005 e vicino, dopo due anni di recupero, al 2009, l'anno peggiore della crisi.

Monti: IMU più basso nel 2013 e riduzione di IRAP e IRPEF dal 2014

Lunedì, 28 Gennaio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

"Presenteremo presto un piano per ridurre il gettito di Imu, Irap e Irpef". Lo ha detto Mario Monti a Omnibus. "Proponiamo misure per bloccare la spesa pubblica corrente al netto degli interessi, con una riduzione spesa pubblica-Pil del 4,5 per cento al termine dei cinque anni. Non vogliamo fare promesse, ma prendere impegni seri".Ha poi spiegato: "L'Imu detrazione da 200 a 400 euro; detrazioni per figli a carico fino a 800 euro. Questa riforma dell'Imu rendera' l'imposta piu equa e piu' progressiva. Irap ridotta dal 2014. Meno Irpef dal 2014, a partire dai redditi medio bassi".