• Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

  • Trump vieta alle trasgender di partecipare alle gare femminili

    Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne trans di competere nelle squadre sportive destinate alle donne

  • Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

    Volano i conti della casa di Maranello che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno

  • Beyoncè fa la storia ai Grammy 2025 e vince il premio più prestigioso

    La cantante si è aggiudicata il premio per il miglior album dell'anno alla 67ma edizione degli Oscar della musica

Articles in Category: Primo Piano

ARRIVA A FINE ANNO UN IPHONE ECONOMICO

Mercoledì, 09 Gennaio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

(ANSA) Un iPhone economico. Apple torna sui propri passi e rivede la propria strategia: secondo indiscrezioni, Cupertino starebbe lavorando a un iPhone meno costoso che potrebbe essere lanciato entro la fine dell'anno. Per Apple si tratterebbe di un 'nuovo' tradimento della filosofia di Steve Jobs, gia' 'colpita' con il lancio del mini iPad.Jobs, infatti, ha sempre dato la priorita' ai profitti piuttosto che alla vasta scala, offrendo un numero relativamente piccolo di prodotti esclusivi.

Finalmente liberi i tre marinai italiani rapiti in Nigeria

Mercoledì, 09 Gennaio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Finalmente sono stati liberati i tre marinai italiani rapiti in Nigeria il 23 dicembre scorso. "Stiamo bene e ci hanno trattato bene" sono state queste le parole del capitano Emiliano Astarita. "Siamo dimagriti ma è tutto ok", ha aggiunto. A dare la notizia è il ministro degli Esteri Giulio Terzi che ha annunciato ”I nostri tre marinai sono liberi e faranno rientro in Italia nel pomeriggio di oggi".

Un testimone dichiara di aver visto inabissarsi l’aereo con a bordo Vittorio Missoni

Giovedì, 10 Gennaio 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

A 5 giorni dalla scomparsa dell’aereo con a bordo Vittorio Missoni si è fatto avanti un testimone. Un pescatore di Los Roques ha dichiarato: «Era troppo tardi per un atterraggio di fortuna, sia nel caso di guasto che di un malore. L’aereo stava arrivando lungo, si sarebbe mangiato la pista. So che ho visto quella picchiata giù verso il mare». Non si arrende però la famiglia Missoni che anche con i propri mezzi continua le ricerche.Vogliono credere che siano solo le dichiarazioni di qualcuno che vuole un po’ di notorietà e nonostante l’evidenza dei fatti continuano a sperare in un miracolo.