• Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

    Volano i conti della casa di Maranello che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno

  • Beyoncè fa la storia ai Grammy 2025 e vince il premio più prestigioso

    La cantante si è aggiudicata il premio per il miglior album dell'anno alla 67ma edizione degli Oscar della musica

  • Paura per Hamilton, incidente nei test F1 di Barcellona: danni alla Ferrari di Daniele Sparisci

    Il pilota è uscito da solo dalla macchina, da Maranello confermano e rassicurano sulle sue condizioni

  • Clara a Sanremo 2025:

    La cantante durante la settimana canora ha ideato la Farmacia dell’Amore, uno spazio di ascolto in cui si parlerà di salute mentale ma anche di sesso

Articles in Category: Primo Piano

Sostanze tossiche nocive per l'uomo nei capi d'abbigliamento delle grandi marche

Mercoledì, 21 Novembre 2012. Nelle categorie Moda, Primo Piano

ZARA, Calvin Klein, Levi's, Marks and Spencer, Diesel, H&M, Armani: sono alcuni brand di fama internazionale della moda finiti nel mirino di Greenpeace per la presenza di sostanze pericolose nei loro capi di abbigliamento. Le grandi catene di moda vendono indumenti contaminati da sostanze chimiche pericolose che possono alterare il sistema ormonale dell'uomo o che, se rilasciate nell'ambiente, possono diventare cancerogene. Greenpeace ha lanciato da Pechino con una sfilata shock. L'organizzazione ha acquistato pantaloni, magliette, lingerie e abiti realizzati in Cina e in altri paesi in via di sviluppo, facendo poi analizzare i tessuti. I risultati delle analisi ha rilevato che l’89% dei capi conteneva livelli molto alti di NPE. Greenpeace chiede ai big della moda di impegnarsi per eliminare le sostanze tossiche dalle filiere di produzione, con Zara in primo piano in qualità di più grande rivenditore al mondo di abbigliamento.

"Tutto quello che ho" il nuovo singolo di Francesca Michelin

Mercoledì, 21 Novembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Musica

Dopo il successo di “Sola”, arriva “Tutto quello che ho”, il nuovo singolo di Francesca Michielin tratto da “Riflessi di me”, il disco d’esordio entrato subito al quarto posto nella classifica degli album più venduti in Italia e stabile per oltre un mese in Top 10.Il videoclip del nuovo singolo è stato girato per le strade di Los Angeles. Dal testo emerge una Francesca Michelin grintosa, forte e determinata. La consapevolezza degli errori commessi e della propria fragilità trasformano la debolezza in forza e la paura in coraggio.

La chiameremo Andrea

Mercoledì, 21 Novembre 2012. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Via libera dalla Cassazione alla possibilità, per i genitori, di scegliere 'Andrea' come nome per le loro figlie femmine. Il caso è quello di una bambina che i genitori hanno dovuto chiamare Giulia Andrea perché obbligati dalla magistratura. Secondo i magistrati il nome "Andrea ha nella tradizione culturale italiana una valenza esclusivamente maschile e l'imposizione di questo nome in via esclusiva viola la legge. La Corte Suprema però ha completamente ribaltato la sentenza La Suprema Corte rilevando che "il nome Andrea, anche per la sua peculiarità lessicale, non può definirsi né ridicolo, né vergognoso, se attribuito ad una persona di sesso femminile, né potenzialmente produttivo di una ambiguità nel riconoscimento del genere della persona cui sia stato imposto, non essendo più riconducibile, in un contesto culturale ormai non più rigidamente nazionalistico, esclusivamente al genere maschile". Il nome 'Andrea' ha "natura sessualmente neutra nella maggior parte dei Paesi europei. La cassazione ha quindi deciso che il nome Giulia Andrea va rettificato.