• Tredici anni senza Whitney Houston, la voce più amata di tutti i tempi

    Nel 2008 il Guinness dei primati ha dichiarato Whitney l’artista più premiata e popolare al mondo

  • Rosberg-Hamilton una rivalità leggendaria e una amicizia a

    Il pilota tedesco ha rivelato un curioso retroscena dei suoi rapporti con lo storico avversario ai tempi della Mercedes

  • Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

  • Trump vieta alle trasgender di partecipare alle gare femminili

    Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne trans di competere nelle squadre sportive destinate alle donne

Articles in Category: Primo Piano

40 anni fa fu scattata la foto del “MISTERO” in Abbey Road

Lunedì, 05 Agosto 2013. Nelle categorie Primo Piano, Musica

40 anni fa fu scattata la foto del “MISTERO” in Abbey Road

L'8 agosto 1969 Beatles furono immortalati mentre andavano avanti e indietro lungo le strisce pedonali. Li rappresentava in marcia da sinistra a destra, cioè come se andassero via dagli studi di registrazione della EMI – il cui ingresso si trova sul marciapiede di sinistra.Diversi elementi in questa foto contribuirono ad alimentare la leggenda della morte di Paul McCartney:

1) in testa al gruppo c'è John Lennon, vestito di bianco, che dovrebbe rappresentare il gran sacerdote

2) dietro di lui Ringo Starr completamente vestito di nero, il portatore della bara

3) Paul, terzo a seguire nella fila, è la salma, l'unico scalzo ad attraversare la strada, nel Regno Unito i morti vengono sepolti scalzi, e fuori passo

4) ultimo George Harrison vestito tutto in jeans è colui che scaverà la fossa

5) la targa LMW 281F del maggiolino parcheggiato sulla sinistra indicherebbe "Linda McCartney Widow" (Linda McCartney vedova) oppure "Linda McCartney Weeps" (Linda McCartney piange) e che Paul avrebbe 28 anni se fosse stato ancora vivo

6) Paul, mancino, tiene una sigaretta nella mano destra.

7) Sul lato opposto un grosso furgone nero parcheggiato ricorda un "Black Maria", di quelli utilizzati dalla Polizia mortuaria negli incidenti stradali.

Una vera processione funebre per varcare il passaggio tra questa e l'altra vita.

Vero o non vero, tutta la storia chiamata P-I-D (Paul Is Dead), frutto delle teorie complottiste che darebbero Paul morto e sostituito da un sosia

Il figlio di Micheal Jackson invita la principessa del Kuwait a cena e le offre un panini da 4 euro

Lunedì, 05 Agosto 2013. Nelle categorie Moda, Primo Piano, Notizie

Il figlio di Micheal Jackson invita la principessa del Kuwait a cena e le offre un panini da 4 euro

Lui è uno degli adolescenti più ricchi al mondo, figlio dello scomparso re del pop Micheal Jackson e lei Remi Alfalah è la principessa del Kuwait e probabilmente è ancor più ricca di lui. Sono giovanissimi, questo è vero, ma in futuro potrebbero serenamente acquistare un ristorante solo per cenare in totale solitudine. Eppure Prince Jackson, figlio dell'indimenticato Re del Pop, ha deciso di stupire la sua fidanzatina portandola a mangiar fuori. Starete pensando che avranno prenotato in chissà quale lussuoso ristorante e invece no, Il 16enne Prince ha infatti portato la principessa Remi in un fast-food ordinando un semplicissimo panino proprio come due normali adolescenti. Il prezzo del panino? 4 euro

Masticare chewing-gum riduce l’ansia

Martedì, 06 Agosto 2013. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

Masticare chewing-gum riduce l’ansia

Da una ricerca condotta in Australia si è scoperto che masticare chewing-gum riduce la tensione e diminuisce i livelli di cortisolo nella saliva, indicativi di stress. In più aumenta la capacità di attenzione e concentrazione.Ma non c'è da stupirsi perché l'ansia e lo stress sono correlati a manifestazioni fisiche, e la masticazione è una di queste. Basta pensare a certe malattie su base ansiosa, come il bruxismo notturno, il sintomo è proprio digrignare i denti.

I meccanismi alla base di questo legame non sono noti del tutto, ma quello che si sa è che tenere in bocca una gomma aiuta.

I giovani, per esempio, ricorrono al sostegno del chewing gum soprattutto quando l'ansia da prestazione molta, per esempio prima di una gara o di un esame. È come se masticare fosse un modo inconscio per digerire qualcosa o qualcuno che ci risulta pesante, o che ci fa paura. (guida psicologica)