• Rosberg-Hamilton una rivalità leggendaria e una amicizia a

    Il pilota tedesco ha rivelato un curioso retroscena dei suoi rapporti con lo storico avversario ai tempi della Mercedes

  • Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

  • Trump vieta alle trasgender di partecipare alle gare femminili

    Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne trans di competere nelle squadre sportive destinate alle donne

  • Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

    Volano i conti della casa di Maranello che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno

Articles in Category: Primo Piano

Letta: domani scioglierà la riserva

Venerdì, 26 Aprile 2013. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

Il premier incaricato, Enrico Letta scioglierà non prima di domani la riserva a formare il Governo. lo si apprende da fonti del suo staff. Il nuovo esecutivo dovrebbe giurare nella stessa giornata di domani. Letta oggi proseguirà i suoi incontri e inizierà a stendere il discorso di insediamento alle Camere che dovrebbe tenere lunedì. E stamattina il premier incaricato ha incontrato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il colloquio è durato circa due ore e mezza. Enrico Letta ha informato il presidente della Repubblica sullo svolgimento dell'incarico ricevuto.(ANSA)

26 Aprile 2013: 27 anni fa il disastro di Chernobyl

Venerdì, 26 Aprile 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano

Il 26 Aprile 1986 ci fu il Disastro di Chernobyl , in Unione Sovietica, l'esplosione di una centrale nucleare provocò immediatamente trentuno vittime. Nei giorni seguenti una nube radioattiva contaminò buona parte dell'Europa, Italia compresa. Le conseguenze sulla popolazione locale dureranno per decenni ed ancora oggi ne paghiamo le conseguenze.

Alle 11:30 il giuramento del Nuovo Governo

Domenica, 28 Aprile 2013. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

Il governo delle sobrie sorprese giura questa mattina al Quirinale. 'Un governo politico formato nella cornice istituzionale' secondo la prassi della nostra democrazia parlamentare, ha detto ieri il presidente della Repubblica, 'nato dall'intesa politica fra le forze parlamentari che insieme potevano garantire e garantiranno al governo la fiducia nelle due Camere, come prescrive la nostra Costituzione. La formazione del nuovo esecutivo oggi anche su tutte le prime pagine dei giornali internazionali che indicano nella squadra dei 21 ministri mediamente giovani e con una netta impronta femminile l'inizio della strada per uscire dallo stallo politico.(ANSA)