• Festival di Sanremo 2025: una partenza esplosiva per la 75ª edizione

    Tra gli ospiti d'onore Jovanotti, che ha infiammato il palco con la sua energia contagiosa

  • Tredici anni senza Whitney Houston, la voce più amata di tutti i tempi

    Nel 2008 il Guinness dei primati ha dichiarato Whitney l’artista più premiata e popolare al mondo

  • Rosberg-Hamilton una rivalità leggendaria e una amicizia a

    Il pilota tedesco ha rivelato un curioso retroscena dei suoi rapporti con lo storico avversario ai tempi della Mercedes

  • Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

La cucina del futuro viene dal Perù

Mercoledì, 09 Ottobre 2013. Nelle categorie Moda, Primo Piano

 La cucina del futuro viene dal Perù

Perù: top Trend e top Restaurants in the world. Forbes l’ha inserita nella lista dei Food Top Trend del 2012, e il Perù si è aggiudicato nello stesso anno il premio come World’s Best Culinary Destination ai World Travel Awards. Ferran Adrià, il padrino della gastronomia molecolare, ha definito il Perù come culla della prossima “rivoluzione gastronomica” (dopo la sua). A consacrare gli chef peruviani ci ha pensato dal 2011 la classifica dei 50 Best Restaurants in the World. Il ristorante Astrid y Gastón di Lima ci è entrato due anni fa e nel 2013 ha scalato la classifica fino alla 14° posizione (sorpassando i nostri amati Cracco e Scabin di una decina di posizioni).

Ora anche da noi, con il consueto ritardo, si comincia a parlare di nuova cucina peruviana, piatti come la ceviche, (Ceviche è una ricetta a base di pesce o frutti di mare crudi e marinati nel limone)la quinoa o la lucuma sono entrati nei nostri menù, e la curiosità verso questa cucina latina sta riempiendo i ristoranti della nostre città fino ad oggi destinati ai soli latinos. (vanityfair)