Rosberg-Hamilton una rivalità leggendaria e una amicizia a "distanza"
Nico e Lewis hanno pochi mesi di differenza e sin da ragazzini si sono sfidati in pista
Alla vigilia della stagione 2025 di Formula 1 c’è grande curiosità per capire come si svilupperà il rapporto di Lewis Hamilton con il suo nuovo compagno di squadra Charles Leclerc, adesso che l’inglese è arrivato in Ferrari. Nella carriera del sette volte iridato infatti non sono mai mancati i ‘derby’, anche piuttosto accesi, con i compagni di box: celebre è la faida interna al team McLaren con Fernando Alonso, nel 2007, ma soprattutto il suo confronto con Nico Rosberg, con cui dal 2013 al 2016 ha diviso il box in Mercedes.
Lewis e Nico hanno pochi mesi di differenza e sin da ragazzini si sono sfidati in pista, ben prima della Mercedes. Hanno condiviso bei momenti in Formula 1. Nico ci è arrivato prima, ma Lewis ha fatto prima in tutto, dalle vittorie ai podi.
Il dualismo interno alle frecce d’argento, che per tre stagioni consecutive – dal 2014 al 2016 – ha deciso le sorti del titolo Mondiale, ha condizionato la carriera di entrambi e sotto certi aspetti prosegue ancora oggi che Nico è diventato un ex pilota da quasi un decennio. A rivelarlo è stato lo stesso tedesco in un intervista. Stuzzicato dall’intervistatore infatti, Rosberg ha rivelato una curiosa dinamica familiare che coinvolge le sue figlie Alaϊa e Naila, che hanno nove e sette anni. Entrambe infatti sono grandi tifose di Hamilton.
Questioni di famiglia
“Un punto debole? È vero – ha ammesso scherzando il campione del mondo 2016 – anzi, è ancora più di un punto debole. È un grosso problema, davvero un grosso problema”. L’ultimo campione del mondo tedesco nella storia della F1 ha però anche raccontato un bel gesto che ha come protagonista proprio il suo storico antagonista.
Hamilton infatti, che abita come Rosberg a Monte Carlo, non dimentica le sue piccole superfan nel periodo natalizio, portando sempre loro dei regali: “È fantastico da parte sua, è molto gentile – ha detto Rosberg – perché tra di noi c’era una tale inimicizia. Ora, ogni Natale, entrambe le bambine hanno un enorme pacco di regali da parte sua davanti alla porta. È un bell’approccio”. La nuova stella ferrarista però, non può comunque ancora varcare la soglia d’ingresso di casa Rosberg: “No, deve fermarsi alla porta – ha chiosato Rosberg con una battuta – grazie mille, ma va bene così!“.