• Beyoncè fa la storia ai Grammy 2025 e vince il premio più prestigioso

    La cantante si è aggiudicata il premio per il miglior album dell'anno alla 67ma edizione degli Oscar della musica

  • Paura per Hamilton, incidente nei test F1 di Barcellona: danni alla Ferrari di Daniele Sparisci

    Il pilota è uscito da solo dalla macchina, da Maranello confermano e rassicurano sulle sue condizioni

  • Clara a Sanremo 2025:

    La cantante durante la settimana canora ha ideato la Farmacia dell’Amore, uno spazio di ascolto in cui si parlerà di salute mentale ma anche di sesso

  • Ariana Grande abbraccia la filler sobriety la nuova tendenza pro-naturalezza

    Nel 2025 si prevede un calo di richiesta dei trattamenti riempitivi, in favore di procedure di medicina estetica rigenerative e non trasformative

Formula 1, Gp Monaco: vince Webber Alonso è terzo e va in testa al mondiale

Lunedì, 28 Maggio 2012. Nelle categorie Primo Piano, Sport

Ottavo successo in carriera per Mark Webber, che vinde il Gp di Montecarlo. Alle sue spalle Rosberg e terzo Alonso, che con questo risultato va in testa al mondiale piloti.

Grazie alla terza posizione conquistata nel Gran Premio di Monaco il pilota della Ferrari Fernando Alonso si ritrova in testa al Mondiale piloti a quota 76 punti davanti alla coppia della Red Bull formata da Webber e Vettel entrambi a 73 punti. Poi Hamilton (McLaren) a quota 65 punti.

La gioia di Alonso. «L'obiettivo era finire davanti ai rivali diretti Vettel e Hamilton e ci sono riuscito. Ora mi dovrò concentrare anche su Mark (Webber, ndr) e sarà una lotta interessante per tutta la stagione». È soddisfatto Fernando Alonso per il podio nel Gp di Monaco che lo lancia in testa al Mondiale da solo davanti ai piloti Red Bull. Il ferrarista racconta il via della gara: «E' andata bene la partenza anche se ho avuto un contatto con Grosjean. Poi sono riuscito a superare Hamilton al pit e devo ringraziare tutta la squadra». Felice per il sesto posto anche Felipe Massa: «È stata una gara importante, mi dispiace non essere stato in grado di sorpassare una o due macchine. Potevo fare meglio ma il passo è buono e tutto ha funzionato oggi».