• Tredici anni senza Whitney Houston, la voce più amata di tutti i tempi

    Nel 2008 il Guinness dei primati ha dichiarato Whitney l’artista più premiata e popolare al mondo

  • Rosberg-Hamilton una rivalità leggendaria e una amicizia a

    Il pilota tedesco ha rivelato un curioso retroscena dei suoi rapporti con lo storico avversario ai tempi della Mercedes

  • Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

  • Trump vieta alle trasgender di partecipare alle gare femminili

    Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne trans di competere nelle squadre sportive destinate alle donne

Addio a Lina Wertmüller regista simbolo del cinema italiano

Giovedì, 09 Dicembre 2021. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano, Notizie

Addio a Lina Wertmüller regista simbolo del cinema italiano

Si è spenta nella notte a 93 anni

Arcangela Felice Assunta Wertmüller von Elgg Spanol von Braueich, questo il nome all’anagrafe di Lina Wertmüller, la più celebre regista italiana, morta oggi 9 dicembre a 93 anni. Nata a Roma nel 1928, origine aristocratiche e svizzere, Wertmüller è stata la prima donna candidata all’Oscar come miglior regista (1976). Il film, Pasqualino Settebellezze. Nel 2020 è arrivato per lei un Oscar onorario. Guida e icona per le registe di tutto il mondo, Wertmüller ha iniziato questo mestiere quando erano poche a farlo e i suoi film hanno riscosso grande successo commerciale e di critica. A dare la notizia della scomparsa, un amico di famiglia.
Occhiali bianchi, suo segno stilistico tanto dal dare il titolo a un documentario su di lei uscito nel 2015 (Dietro gli occhiali bianchi), grande intelligenza e profonda ironia, Lina Wertmüller rimarrà nella storia della cultura italiana e nel mondo "per il suo provocatorio scardinare con coraggio le regole politiche e sociali attraverso la sua arma preferita: la cinepresa". Questa la motivazione che l'Academy ha dato per il suo Oscar alla carriera. La camera ardente per Lina Wertmuller sarà allestita in Campidoglio.