• Festival di Sanremo 2025: una partenza esplosiva per la 75ª edizione

    Tra gli ospiti d'onore Jovanotti, che ha infiammato il palco con la sua energia contagiosa

  • Tredici anni senza Whitney Houston, la voce più amata di tutti i tempi

    Nel 2008 il Guinness dei primati ha dichiarato Whitney l’artista più premiata e popolare al mondo

  • Rosberg-Hamilton una rivalità leggendaria e una amicizia a

    Il pilota tedesco ha rivelato un curioso retroscena dei suoi rapporti con lo storico avversario ai tempi della Mercedes

  • Naomi Campbell nei guai per la beneficenza: derubata dalla  identità

    La modella è stata incolpata di aver usato i soldi delle donazioni ricevute dalla sua fondazione “Fashion For Relief” a fini personali

Articles in Category: Primo Piano

La Gomera, l’isola in cui per parlare si usano i fischi

Lunedì, 30 Settembre 2013. Nelle categorie Moda, Primo Piano, Musica

La Gomera, l’isola in cui per parlare si usano i fischi

ll linguaggio silbo gomero è un dolce cinguettio usato dagli abitanti di La Gomera una delle isole delle Canarie.

Il silbo gomero è il nome dato al linguaggio parlato con i fischi sulla piccola isola di La Gomera, al largo delle coste del Marocco. E’ strutturato in modo tale che gli isolani, attraverso i fischi, sono in grado di imitare la lingua spagnolo castigliano, parlata nella regione.

Il silbo gomero è organizzato in modo accurato, i suoni, a seconda del passo e il numero di interruzioni, possono essere distinti l’uno dall’altro. Il linguaggio impiega otto suoni, quattro di questi indicati come vocali, gli altri quattro come consonanti. In questo modo si possono esprimere all’incirca 4000 parole. Per variare i suoni si mettono le dita in bocca, ed una o entrambe le mani sono utilizzate come un megafono per amplificare il suono.La bellezza di questo linguaggio sta nel fatto che può essere ascoltato oltre i tre chilometri di distanza

Da oggi IVA al 22% una stangata di 350 euro annui per le famiglie

Martedì, 01 Ottobre 2013. Nelle categorie Cronaca, Primo Piano, Notizie

Da oggi IVA al 22% una stangata di 350 euro annui per le famiglie

Scarpe, vino, birra, tv, radio e computer ma anche benzina, mobili, giocattoli, detersivi e parrucchieri. Da oggi con l'aumento dell'Iva dal 21 al 22% scattera' una raffica di rincari e, anche se i beni di prima necessita', come pane, carne, pesce e latte, non sono soggetti all'aumento, ne potrebbero subire gli effetti a causa dei maggiori costi di trasporto. Secondo le associazioni dei consumatori le ricadute per le famiglie andranno dai 207 ai 349 euro l'anno. Per non parlare dell'impatto sui consumi, gia' depressi. Secondo Confcommercio l'incremento dell'Iva andra' a incidere negativamente sulle spese natalizie e, in una situazione in cui l'inflazione e' sotto controllo, determinera' un aumento dei prezzi tra ottobre e novembre dello 0,4%. Il Codacons, che stima una stangata per le famiglie fino a 349 euro l'anno e un calo dei consumi del 3% su base annua. (AGI)