• Ferrari premia con un bonus di 14.000 euro ai dipendenti

    Volano i conti della casa di Maranello che ha chiuso il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l'anno

  • Beyoncè fa la storia ai Grammy 2025 e vince il premio più prestigioso

    La cantante si è aggiudicata il premio per il miglior album dell'anno alla 67ma edizione degli Oscar della musica

  • Paura per Hamilton, incidente nei test F1 di Barcellona: danni alla Ferrari di Daniele Sparisci

    Il pilota è uscito da solo dalla macchina, da Maranello confermano e rassicurano sulle sue condizioni

  • Clara a Sanremo 2025:

    La cantante durante la settimana canora ha ideato la Farmacia dell’Amore, uno spazio di ascolto in cui si parlerà di salute mentale ma anche di sesso

Articles in Category: Primo Piano

Grecia in fiamme ma il "pacchetto austerità" viene approvato

Giovedì, 08 Novembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

Manifestazioni, scioperi, tafferugli non sono serviti a nulla; il “PACHHETTO AUSTERITA’” è stato approvato. La decisione è stata difficile, 128 i voti contrari, 153 i favorevoli e 18 gli astenuti. Era l’unico modo per aver ancora la fiducia dell’ UE, BCE, e dell’FMI e poter accedere ai fondi indispensabili a non far fallire il paese. Tagli alle pensioni fino al 27%, cancellazione dei bonus sulle pensioni degli ex dipendenti pubblici, riduzioni degli stipendi degli statali fino al 25%, licenziamento di 2000 persone dagli uffici pubblici, riduzione degli stipendi per organi della magistratura, dipendenti di ospedali, polizia, docenti universitari….L’età pensionabile è stata portata a 67 anni e la diminuzione del 25% della pensione verrà applicata anche ai privati. Gli stipendi dei dipendenti statali non dovrà superare i 1900 euro. La previdenza sociale fornita dallo Stato verrà abolita e sarà sostituita da indennità collegate al reddito.

Scuola: i bambini si scalderanno cantando l'Inno di Mameli

Venerdì, 09 Novembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

L'assemblea di Palazzo Madama lo ha approvato con 208 voti a favore, 14 contrari e 2 astenuti; in tutte le scuole si dovrà insegnare l’inno di Mameli. E’ stata istituita per il 17 marzo Giornata nazionale dell'Unita' d'Italia, della Costituzione, dell'inno nazionale e della bandiera''. A partire dal prossimo anno scolastico, nelle scuole di ogni ordine e grado saranno organizzati ''percorsi didattici, iniziative e incontri celebrativi finalizzati ad informare sulle vicende che hanno condotto all'Unita' nazionale”

Dato poi che siamo in Italia e si fanno un passo avanti a favore dell’unità del paese e del nazionalismo, si devono necessariamente fare dei passi in dietro e si vanno a fare i tagli nella scuola che è già stata bersagliata e le è già stato tolto il toglibile e arranca per poter andare avanti. Le Province, avendo subìto dei tagli e non essendo d’accordo sul ridimensionamento delle cariche pubbliche, hanno deciso che i fondi per andare avanti verranno presi togliendo il riscaldamento dalle aule scolastiche. In fondo cosa ci fanno i bambini con i termosifoni, si scalderanno cantando l’Inno di Mameli. E’ una vergogna…..

Arisa lascia la musica per il "Cinepanettone"

Venerdì, 09 Novembre 2012. Nelle categorie Primo Piano, Musica

Quest’anno gli interpreti del cinepanettone saranno Christian De Sica, Lillo e Greg, Luisa Ranieri, Anna Foglietta, Simone Barbato e Arisa. Il titolo del film è “Colpo di fulmine” di Neri Parenti; i registi ci hanno tenuto a precisare che non si tratta della solita commedia di natale, probabilmente perché negli ultimi anni la saga dei cinepanettoni non ha avuto il successo dei primi anni. La trama correrà lungo due storie parallele e Arisa interpreterà la domestica di Christian De Sica. Chissà che per il giudice di X Factor non sia solo un inizio nel mondo del cinema.