SPAZI a cura di Max Mollica - La Borgata del Trullo a Roma - Una mostra di pittura a cielo aperto.
a cura di Max Mollica
La borgata del Trullo, la rinascita grazie alla Street Art.
Usare sapientemente le proprie doti artistiche con fantasia e personalità, colorare e rendere più bello ciò che ti circonda e dare un tocco di allegria può rendere più vivibile una città, un paese, un rione e molte volte può essere un chiaro segno di rinascita. Porto ad esempio il quartiere del Trullo a sud-ovest di Roma. Un quartiere che per anni ha vissuto l'isolamento. Un quartiere con grandi potenzialità, basta pensare che geograficamente si trova sulla strada della Magliana che porta all'aeroporto di Fiumicino e al mare. Il Trullo, in effetti, più che un Rione sembra un romantico paese dove quasi tutti si conoscono, dove ancora ci si saluta e che da qualche anno ha una forte identità. Basta fare una passeggiata per i vecchi "lotti" o per via Ventimiglia, attorno alle vecchie case popolari e non c’è muro che non ospiti un’opera di Street Art, splendidi versi in romanesco scritti a pennarello o con la vernice, poesie che riecheggiano nell'aria e rendono fieri gli abitanti del posto, felici e meravigliati chi visita per la prima volta questo rione. Er Pinto, Solo, Gomez e tutti I PITTORI ANONIMI sono gli artefici di questo MIRACOLO URBANO che ha dato vitalità e lustro con la forza dell'ARTE. Un chiaro esempio che si può cambiare tutto in pochi attimi, dando un calcio alla lenta burocrazia e alle inutili parole.
Vi consiglio vivamente di visitare questa splendida mostra pittorica a cielo aperto.
Alla prossima.......Max Mollica