• All’Eurovision per l’Estonia il rapper presenta un brano che parla degli stereotipi del Bel Paese

  • Olly vince Sanremo 2025 ma è indeciso sulla partecipazione all'Eurovision

    Se il cantante dovesse decidere di non andare a Basilea, il testimone passerebbe a Lucio Corsi

  • Shakira ferma il tour a Lima: bloccata per un malore

    La cantante colombiana è stata ricoverata d'urgenza per forti dolori addominali

  • Lucio Corsi la rockstar che ha catturato il pubblico di Sanremo

    Il cantante fino a poco tempo fa di nicchia, dopo due serate al Festival di Sanremo 2025 è nella rosa dei migliori con "Volevo essere un duro"

Steve Jobs, messi all'asta oggetti personali

Mercoledì, 24 Febbraio 2016. Nelle categorie Primo Piano, Notizie

Steve Jobs, messi all'asta oggetti personali

Tra gli oggetti all'asta anche dei sandali

Rimane sempre acceso il mito di Steve Jobs che proprio oggi avrebbe compiuto 61 anni. Sono stati messi all'asta i suoi sandali così come altri oggetti personali del co-fondatore di Apple come una felpa Next, l'orologio, la penna Apple, biglietti da visita e una ricevuta firmata da Jobs. Gli oggetti sono stati messi all'asta su Heritage Auctions e provengono dalla collezione personale di Mark Sheff, che conobbe il guru della Mela negli anni Ottanta. Jobs si sbarazzò di questi oggetti perchè, come sostiene Sheff "conservava poche cose". Steve Jobs, nato il 24 febbraio del 1955, si è spento il 5 ottobre della 2011 dopo una lunga battaglia contro il cancro al pancreas. Sotto la sua guida l'azienda di Cupertino è diventata una delle più innovative nell'elettronica al consumo, sfornando prodotti e servizi rivoluzionari come l'iPhone e iTunes, tanto che lo stesso Jobs è stato definito il Leonardo da Vinci del Ventesimo secolo.