All’Eurovision per l’Estonia il rapper presenta un brano che parla degli stereotipi del Bel Paese
Motodays Roma, porte aperte fino il 6 marzo

Si attendono 145 mila visitatori
Le porte del Motodays si sono aperte ieri col taglio del nastro inaugurale da parte del pilota Ducati Davide Giugliano. Il Salone della moto e dello scooter , che prevede un afflusso di 145mila visitatori, rimarrà aperto per tutto il weekend: in programma ci sono contest, esibizioni di stunt e freestyle e l’arrivo di tanti ospiti speciali. Tra questi anche il rallysta dakariano Paolo Ceci, i piloti del Mondiale Superstock 1000 Riccardo Russo e Florian Marino e Paolo Pirozzi, rider viaggiatore detentore del primato del giro del mondo, completato in 13 giorni, 8 ore e 15 minuti. Oltre alle 400 aziende espositrici nei 50 mila metri quadri del salone, a far gola anche i Riding Experience, organizzati in tre diversi livelli e dedicati sia a quanti si vogliano impratichire in sella, sia ai chi desideroso di testare tra curve e rettilinei le ultime novità delle Case. Grazie agli “open door” invece, si avranno a disposizione circa 40 minuti per uscire dal quartiere fieristico e affrontare un percorso misto urbano-extraurbano, perfetto per conoscere in modo approfondito le potenzialità degli scooter e delle moto a disposizione.
Spazio a custom e chope nell’area Kromature, dove sono esposte le migliori elaborazioni realizzate da importanti officine e famosi preparatori, con tanto di contest finale dedicato. Glia amanti del “vintage” troveranno invece parecchio interessante l’area tematica realizzata ad hoc: protagoniste qui saranno le moto di ieri, con relativo mercato per la vendita di pesi di ricambio, accessori e memorabilia. Nelle aree esterne del Salone prenderanno invece il via le diverse esibizioni in programma, con stan e free styler di livello. Aperto oggi, il Motodays durerà fino a domenica 6 marzo: l’orario di apertura è dalle 10 alle 19 (sabato si prosegue fino alle 20), mentre il prezzo del biglietto è di15 euro. -