• Olly vince Sanremo 2025 ma è indeciso sulla partecipazione all'Eurovision

    Se il cantante dovesse decidere di non andare a Basilea, il testimone passerebbe a Lucio Corsi

  • Shakira ferma il tour a Lima: bloccata per un malore

    La cantante colombiana è stata ricoverata d'urgenza per forti dolori addominali

  • Lucio Corsi la rockstar che ha catturato il pubblico di Sanremo

    Il cantante fino a poco tempo fa di nicchia, dopo due serate al Festival di Sanremo 2025 è nella rosa dei migliori con "Volevo essere un duro"

  • Festival di Sanremo 2025: una partenza esplosiva per la 75ª edizione

    Tra gli ospiti d'onore Jovanotti, che ha infiammato il palco con la sua energia contagiosa

Max Pezzali e Lo Stato Sociale si uniscono per sostenere i lavoratori dello spettacolo

Giovedì, 04 Giugno 2020. Nelle categorie Primo Piano, Musica, Notizie

Max Pezzali e Lo Stato Sociale si uniscono per sostenere i lavoratori dello spettacolo

Il 5 giugno esce il brano “Una canzone come gli 883”, i proventi andranno interamente in beneficenza

L'unione fa la forza e se due menti artistiche si coalizzano il gioco è fatto. Tutto è nato per caso tra Max Pezzali e Lodo Guenzi, ma il risultato è stato tanto sorprendente da spingere i due protagonisti a coinvolgere - oltre agli altri membri de Lo Stato Sociale - un inedito super team di amici-artisti. E' nata così “Una canzone come gli 883”, brano che riporta al giorno d’oggi il mondo descritto ai tempi degli 883. Un'iniziativa solidale in favore dei tantissimi lavoratori del mondo dello spettacolo messi in ginocchio dal coronavirus. I proventi andranno infatti interamente in beneficenza.
Un vero e proprio inno multigenerazionale che condensa in una sola canzone tutto l’immaginario che ha reso celebre il songwriting di Pezzali: slogan, personaggi e luoghi tratti dai cavalli di battaglia degli 883 trovano nuova vita in questo pezzo. E sono tantissimi gli artisti coinvolti nella Dpcm Squad, la superband nata durante la quarantena: Cimini, Eugenio in Via Di Gioia, Fast Animals and Slow Kids, Marco Giallini, J-Ax, Jake la Furia, Emis Killa, La Pina, Pierluigi Pardo, Pinguini Tattici Nucleari, Nicola Savino con la produzione di Boss Doms.
Il progetto supporta l'iniziativa di Spotify "Covid-19 Sosteniamo la musica", un fondo lanciato in tutto il mondo per individuare soluzioni a sostegno di artisti, musicisti, autori, tecnici, di coloro del settore che sono stati maggiormente colpiti dagli effetti della pandemia.