• Olly vince Sanremo 2025 ma è indeciso sulla partecipazione all'Eurovision

    Se il cantante dovesse decidere di non andare a Basilea, il testimone passerebbe a Lucio Corsi

  • Shakira ferma il tour a Lima: bloccata per un malore

    La cantante colombiana è stata ricoverata d'urgenza per forti dolori addominali

  • Lucio Corsi la rockstar che ha catturato il pubblico di Sanremo

    Il cantante fino a poco tempo fa di nicchia, dopo due serate al Festival di Sanremo 2025 è nella rosa dei migliori con "Volevo essere un duro"

  • Festival di Sanremo 2025: una partenza esplosiva per la 75ª edizione

    Tra gli ospiti d'onore Jovanotti, che ha infiammato il palco con la sua energia contagiosa

La mascherina si fa spazio nel mondo della moda e diventa uno status symbol

Venerdì, 29 Maggio 2020. Nelle categorie Moda, Primo Piano, Notizie

La mascherina si fa spazio nel mondo della moda e diventa uno status symbol

La tendenza della mascherina ha contagiato molte celebrità già da qualche stagione

Dal terrore del contagio a quello di utilizzare le mascherine in modo diverso è farle personalizzate, diventando un accessorio da passerella, c’è chi tra i grandi brand ne ha fatte con i propi loghi, con costi altissimi, altre fatte in casa con tessuti ricavati da lenzuola, magliette vecchie con pizzi e merletti.
La tendenza della mascherina per molte celebrità è diventato uno status symbol già da qualche stagione. Come Bella Hadid, che per girare tra le strade del Giappone, ha abbandonato fard e rossetto usando una mascherina bianca per coprirsi il viso. Vera antesignana la cantante Poppy, che già due anni fa sul red carpet degli American Music Awards, aveva fatto capolino con una mascherina fetish in latex a coprirle naso e bocca. Un look provocatorio, che all’epoca fece scorrere fiumi di inchiostro e parecchio discutere sui social, ma che oggi sembra tornato in auge.
Uno dei problemi evidenti che si ha con l’utilizzo delle mascherine, è quello di bere o mangiare qualcosa: il progetto Drinksafe ha così ideato una mascherina che permette di bere senza doverla necessariamente togliere.Uno dei problemi evidenti che si ha con l’utilizzo delle mascherine, è quello di bere o mangiare qualcosa: il progetto Drinksafe ha così ideato una mascherina che permette di bere senza doverla necessariamente togliere. Ecco come funziona: si tratta di una mascherina con una valvola centrale dove poter inserire o rimuovere una cannuccia, senza ovviamente che passi dell’aria (mantenendo quindi anche il suo scopo protettivo). Il sistema – come fanno sapere i suoi ideatori – protegge prima, durante e dopo l’atto del bere ed è brevettato, anallergico e di facile utilizzo.