• All’Eurovision per l’Estonia il rapper presenta un brano che parla degli stereotipi del Bel Paese

  • Olly vince Sanremo 2025 ma è indeciso sulla partecipazione all'Eurovision

    Se il cantante dovesse decidere di non andare a Basilea, il testimone passerebbe a Lucio Corsi

  • Shakira ferma il tour a Lima: bloccata per un malore

    La cantante colombiana è stata ricoverata d'urgenza per forti dolori addominali

  • Lucio Corsi la rockstar che ha catturato il pubblico di Sanremo

    Il cantante fino a poco tempo fa di nicchia, dopo due serate al Festival di Sanremo 2025 è nella rosa dei migliori con "Volevo essere un duro"

Daniele Silvestri, nuovo album "Acrobati"

Martedì, 23 Febbraio 2016. Nelle categorie Primo Piano, Musica, Notizie

Daniele Silvestri, nuovo album

L'album è dedicato a Lucio Dalla

Un disco di acrobazie (virtuose) per un'epoca che in effetti le richiede. Daniele Silvestri torna con un nuovo album di inediti a cinque anni dal precedente e a un paio dall'esperienza discografica e dai live insieme a Niccolò Fabi e Max Gazzè. La nuova fatica discografica si chiama  "Acrobati" (Sony), disponibile  nei negozi da venerdì, è un luogo affollato di brani (ben diciotto, tra cui il primo singolo 'Quali alibi', attualmente in programmazione radio), suoni e parole, per l'appunto in perfetto equilibrio, com'è nello stile del cantautore romano. Il tour al via da Foligno il 27 febbraio già sold out. Diciotto brani scelti da quaranta, il cantante dichiara: -"Due anni fa ne avevo già realizzati una dozzina, poi li ho accantonati per l'avventura insieme a Niccolò e Max. Questo disco nasce in studio da un sacco di embrioni che avevo raccolto sul mio cellulare».
“Acrobati” è dedicato a Lucio Dalla:-«Lavorando al disco con gli altri musicisti il nome di Lucio è spuntato cento volte. É stato un lavoro ispirato alla libertà, di linguaggio e stilistica, e il Dalla dei primi dieci anni ha prodotto uno dei momenti più liberi della musica italiana. E per un caso proprio il 4 marzo, giorno del suo compleanno, presenterò il disco alla Feltrinelli della sua Bologna».